Come si classificano gli alcolici?

21 visite
Gli alcolici si classificano principalmente in base al metodo di produzione: fermentate, distillate, fortificate e liquori/creme.
Commenti 0 mi piace

Classificazione degli alcolici: metodi di produzione

Gli alcolici, bevande contenenti etanolo, si distinguono principalmente in base al loro metodo di produzione. Questa classificazione riflette le diverse proprietà e processi utilizzati per creare le varie categorie di alcolici.

1. Fermentate

Gli alcolici fermentati sono prodotti mediante la fermentazione di zuccheri da parte di lieviti o altri microrganismi. Questo processo converte gli zuccheri in etanolo e anidride carbonica.

  • Birra: Prodotta dalla fermentazione di cereali maltati, in genere orzo.
  • Vino: Ottenuto dalla fermentazione di succo di frutta, in genere uva.
  • Sidro: Fermentato da succo di mela.
  • Idromele: Creato fermentando miele diluito.
  • Sakè: Alcool di riso prodotto in Giappone.

2. Distillate

Gli alcolici distillati sono prodotti distillando alcoli fermentati. La distillazione separa l’etanolo da altri componenti, creando un alcool più forte.

  • Whisky: Distillato da mosto di cereali fermentati.
  • Vodka: Distillata da qualsiasi fonte di carboidrati fermentata.
  • Rum: Distillato da sciroppo di canna da zucchero fermentato.
  • Tequila: Distillata da succo di agave fermentato.
  • Gin: Distillato da una miscela di sostanze botaniche, come ginepro.

3. Fortificate

Gli alcolici fortificati sono vini o altri alcolici fermentati che vengono successivamente fortificati con alcol etilico. Questo aumenta il contenuto alcolico e conferisce un aroma e un sapore caratteristici.

  • Porto: Vino fortificato con brandy.
  • Sherry: Vino fortificato prodotto in Spagna.
  • Marsala: Vino fortificato siciliano.
  • Vermouth: Vino fortificato aromatizzato con erbe e spezie.

4. Liquori/Creme

I liquori e le creme sono alcolici distillati o miscele di alcol aromatizzate con frutta, erbe, spezie o altri ingredienti. Spesso sono più dolci e meno forti degli altri tipi di alcolici.

  • Liqueur: Liquore dolce prodotto da alcol distillato aromatizzato.
  • Crema al liquore: Liquore contenente panna o latte.
  • Bitter: Liquore amaro utilizzato nella preparazione di cocktail.

Questa classificazione offre una comprensione di base dei diversi metodi di produzione utilizzati per creare i vari tipi di alcolici. Ogni categoria presenta le proprie caratteristiche uniche in termini di sapore, aroma e contenuto alcolico.