Come si scioglie il cibo nello stomaco?

13 visite
Il bolo alimentare, nello stomaco, si mescola al succo gastrico, subendo unazione di rimescolamento grazie alle contrazioni muscolari ondulatorie e circolari. La permanenza del cibo varia da unora a sei, in base alla sua composizione lipidica.
Commenti 0 mi piace

La digestione gastrica: Come il cibo si dissolve nello stomaco

Lo stomaco svolge un ruolo cruciale nel processo digestivo, dove il cibo viene scomposto in forme più piccole e digeribili. Il processo di digestione gastrica comporta l’interazione tra cibo, succo gastrico e contrazioni muscolari.

Il succo gastrico

Il succo gastrico è un liquido prodotto dalle ghiandole presenti nella mucosa dello stomaco. È composto da acido cloridrico, enzimi digestivi come la pepsina e il fattore intrinseco.

L’acido cloridrico crea un ambiente acido nello stomaco, che uccide i batteri e attiva la pepsina. La pepsina è un enzima che inizia la scomposizione delle proteine nel cibo. Il fattore intrinseco è necessario per l’assorbimento della vitamina B12.

Contrazione muscolare

Lo stomaco si contrae ritmicamente, mescolando il cibo con il succo gastrico. Queste contrazioni hanno due tipi principali:

  • Contrazione ondulatoria: Queste contrazioni spingono il cibo verso il piloro, la valvola che collega lo stomaco all’intestino tenue.
  • Contrazione circolare: Queste contrazioni stringono e serrano il cibo, scomponendolo in particelle più piccole.

Tempo di permanenza

Il tempo che il cibo trascorre nello stomaco varia a seconda della sua composizione. I cibi ricchi di grassi, come la carne e il formaggio, richiedono più tempo per essere digeriti rispetto ai cibi ricchi di carboidrati, come il pane e la pasta.

In media, il cibo rimane nello stomaco da una a sei ore. Durante questo periodo, viene mescolato continuamente con il succo gastrico, scomponendosi gradualmente in una poltiglia chiamata bolo alimentare.

Dalla digestione gastrica all’intestino

Una volta che il bolo alimentare è sufficientemente scomposto, passa attraverso il piloro nell’intestino tenue. L’intestino tenue è dove avviene la maggior parte dell’assorbimento dei nutrienti.

La digestione gastrica è un processo essenziale che prepara il cibo per la digestione e l’assorbimento successivi. L’interazione tra succo gastrico e contrazioni muscolari crea un ambiente ottimale per la scomposizione del cibo, consentendo al corpo di utilizzare i nutrienti di cui ha bisogno.