Cosa si può seminare con la luna crescente?

3 visite

La luna crescente favorisce la crescita delle piante sopra terra. Ideale per seminare cardi, fagioli, lattughe e zucche; e per trapiantare erbe aromatiche, pomodori e melanzane, tra le altre. La fase lunare stimola una crescita vigorosa e rigogliosa.

Commenti 0 mi piace

La Luna Crescente: Un’alleata per i nostri Orti

Da sempre l’uomo ha osservato il cielo e i suoi ritmi, cercando di comprenderne l’influenza sulla vita sulla Terra. La luna, in particolare, ha suscitato fascino e curiosità, e la sua influenza sulla crescita delle piante è un tema dibattuto da secoli.

Secondo la tradizione, la luna crescente favorirebbe lo sviluppo delle piante che crescono sopra il terreno, quelle con foglie e frutti, mentre la luna calante sarebbe ideale per le radici.

Cosa Seminare con la Luna Crescente?

Durante questa fase lunare, l’energia della luna è ascendente e favorisce lo sviluppo delle parti aeree delle piante. Questo è il momento perfetto per seminare:

  • Verdure a foglia: lattughe, spinaci, rucola, cicoria, cavoli, radicchio.
  • Legumi: fagioli, piselli, fave.
  • Frutti: zucche, meloni, angurie, pomodori.
  • Fiori: calendule, viole del pensiero, margherite, girasoli.

Oltre alla semina, la luna crescente è ideale per:

  • Trapiantare: erbe aromatiche, pomodori, melanzane, peperoni, zucchine.
  • Innestare: soprattutto alberi da frutto.
  • Concimare: la pianta è più ricettiva e assorbe meglio i nutrienti.

La Scienza dietro la Tradizione

Sebbene la scienza non abbia ancora confermato in modo inequivocabile l’influenza della luna sulla crescita delle piante, molti studi indicano una correlazione tra le fasi lunari e la quantità di acqua presente nel terreno.

Durante la luna crescente, l’attrazione lunare aumenta la pressione idrostatica nel terreno, rendendo l’acqua più facilmente disponibile alle piante. Questo favorirebbe una crescita più vigorosa, soprattutto per le piante che crescono sopra il terreno.

Consigli pratici

Se desideri sfruttare al meglio la luna crescente per il tuo orto, puoi:

  • Consultare un calendario lunare: esistono calendari lunari specifici per l’agricoltura, che indicano le fasi lunari e i giorni più favorevoli per le diverse attività.
  • Osservare la natura: segui il ciclo naturale delle piante: seminare quando le temperature sono più miti e la luce del sole è più intensa.
  • Sfruttare le fasi lunari come un aiuto: non basarti esclusivamente sulla luna, ma integra le sue indicazioni con le tue conoscenze e le necessità delle piante.

L’osservazione del cielo e il rispetto dei ritmi naturali ci permettono di coltivare in armonia con l’ambiente. La luna crescente può essere un’alleata preziosa per il nostro orto, aiutandoci a ottenere raccolti abbondanti e rigogliosi.