Perché si mette il dito sotto la bottiglia?

2 visite

La rientranza sotto la base di molte bottiglie di vino non è solo un vezzo estetico, ma una soluzione strutturale. Quella concavità rinforza il punto più debole del vetro, prevenendone la rottura sotto pressione. Migliora quindi la resistenza complessiva della bottiglia.

Commenti 0 mi piace

L’importanza della rientranza sotto le bottiglie di vino

La base delle bottiglie di vino spesso presenta una rientranza, una caratteristica che può sembrare puramente estetica. Tuttavia, questa concavità ha un ruolo cruciale nella resistenza e nella stabilità della bottiglia.

Questa rientranza, nota anche come “punt”, rinforza il punto più debole del vetro, che si trova alla base della bottiglia. Quando la bottiglia è sottoposta a pressione, come durante il trasporto o lo stoccaggio, la rientranza distribuisce uniformemente il peso, prevenendo la rottura del vetro.

Inoltre, la rientranza aiuta a stabilizzare la bottiglia, impedendo che si ribalti facilmente. Ciò è particolarmente importante per le bottiglie di vino pregiato, che spesso vengono conservate per lunghi periodi di tempo.

La rientranza non è solo un’aggiunta estetica, ma un elemento strutturale essenziale che contribuisce alla resistenza e alla durata delle bottiglie di vino. Questa semplice ma efficace caratteristica garantisce che le bottiglie rimangano intatte, proteggendo il prezioso contenuto al loro interno.