Qual è la metropolitana più profonda del mondo?

5 visite

La stazione Arsenalna a Kiev, parte della linea Syrecko-Pečerska, detiene il primato di stazione metropolitana più profonda del mondo, raggiungendo i 105,5 metri sotto terra. La rete metropolitana a cui appartiene è gestita da una società comunale fondata nel 1990, precedentemente nota come Kyïvskyj Metropoliten. La stazione Vyrlycja fa anchessa parte della stessa linea.

Commenti 0 mi piace

Arsenalna: Nel Ventre di Kiev, la Metropolitana Più Profonda del Mondo

Scendere ad Arsenalna è un’esperienza a parte. Non è semplicemente prendere la metropolitana, è intraprendere un piccolo viaggio nelle viscere della terra. Situata a Kiev, in Ucraina, questa stazione detiene il primato indiscusso di stazione metropolitana più profonda del mondo, sfiorando l’impressionante profondità di 105,5 metri sotto la superficie. Un abisso che fa impallidire qualsiasi altra stazione del globo, regalando ai passeggeri una prospettiva unica sulla capitale ucraina.

Arsenalna non è solo un record, è un simbolo. Un simbolo dell’ingegneria audace che ha permesso la sua realizzazione, un simbolo della resilienza di una città che continua a vivere e a pulsare anche sotto strati di terra e storia. La stazione, appartenente alla linea Syrecko-Pečerska, è un gioiello nascosto della rete metropolitana di Kiev, gestita con orgoglio dalla società comunale fondata nel 1990, erede del Kyïvskyj Metropoliten.

L’esperienza di raggiungere le banchine di Arsenalna è quasi surreale. Scale mobili interminabili divorano i passeggeri, accompagnandoli in una discesa lenta e inesorabile. Il senso di profondità cresce ad ogni metro, mentre la luce del sole svanisce gradualmente, sostituita dall’illuminazione artificiale che squarcia l’oscurità sotterranea. Durante la discesa, si ha il tempo di riflettere sulla vastità dell’opera, sulla complessità del sistema che rende possibile questo collegamento vitale per la città.

Mentre Vyrlycja, anch’essa sulla stessa linea, offre un’esperienza metropolitana più convenzionale, Arsenalna si distingue per la sua singolarità. La sua profondità non è solo un dato tecnico, ma un elemento intrinseco alla sua identità, che la rende una tappa obbligata per i viaggiatori e un punto di riferimento per gli abitanti di Kiev.

Ma perché tanta profondità? La risposta risiede nella morfologia del terreno e nella necessità di evitare ostacoli naturali e artificiali durante la costruzione. Si dice anche che, in tempi di guerra fredda, la profondità fosse un fattore importante per garantire la sicurezza e la potenziale utilizzabilità come rifugio antiatomico.

Al di là delle speculazioni, rimane il fatto che Arsenalna è una meraviglia ingegneristica che continua a stupire. Un luogo dove il tempo sembra sospeso, dove la frenesia della città si attenua e si trasforma in un’esperienza quasi meditativa. La prossima volta che vi troverete a Kiev, non perdetevi l’occasione di scendere nelle profondità di Arsenalna. Non è solo prendere la metropolitana, è un’avventura nel cuore della terra, un viaggio indimenticabile nel ventre di Kiev.