Quante stelle ci sono in Italia?

0 visite

Nel 2025, lItalia conta 393 ristoranti premiati con le stelle Michelin. La prestigiosa guida ha assegnato un numero leggermente inferiore di riconoscimenti rispetto allanno precedente, segnando una piccola diminuzione nel panorama culinario stellato italiano.

Commenti 0 mi piace

Il panorama stellato italiano: 393 ristoranti premiati dalla Michelin nel 2025

La Guida Michelin, un punto di riferimento per gli amanti della cucina raffinata, ha annunciato la sua selezione dei migliori ristoranti in Italia per il 2025. Quest’anno, il tricolore si fregia di ben 393 ristoranti stellati, un numero leggermente inferiore rispetto ai 402 dell’anno precedente.

Nonostante questa lieve flessione, l’Italia mantiene la sua posizione di eccellenza assoluta nel panorama culinario internazionale. I ristoranti stellati sono distribuiti in tutta la penisola, da nord a sud, isole comprese, a testimonianza della varietà e della vivacità della tradizione gastronomica italiana.

Tra i ristoranti premiati, spiccano nomi storici della cucina italiana, come l’Osteria Francescana di Massimo Bottura, il Piazza Duomo di Enrico e Roberto Cerea e il Dal Pescatore di Nadia e Giovanni Santini. Ma anche giovani chef e innovative proposte gastronomiche hanno conquistato le ambite stelle.

La diminuzione del numero di stelle rispetto al 2024 può essere attribuita a diversi fattori, tra cui la crisi economica, la scarsità di personale qualificato e l’aumento della concorrenza. Tuttavia, la Guida Michelin rimane un simbolo di eccellenza e un riferimento per gli amanti del buon cibo, in Italia e in tutto il mondo.

La lista completa dei ristoranti stellati Michelin in Italia per il 2025 è disponibile sul sito ufficiale della Guida. Ogni ristorante premiato merita una visita per gustare i piatti creativi e raffinati che hanno conquistato il palato degli ispettori Michelin.