Quanto sono 80 g di acqua?
Cavolo, 80g di acqua sono praticamente una tazzina da caffè piena! Mi fa pensare a quando preparo il caffè la mattina, è più o meno quella quantità che uso. È incredibile come un oggetto così piccolo possa contenere quasi la stessa quantità di farina, zucchero o liquidi diversi. È una misura utile da tenere a mente in cucina!
Ottanta grammi d’acqua? Ma quanti sono, cavolo? Sembra poco, scritto così… però poi ci pensi e… beh, è praticamente una tazzina da caffè piena, piena davvero! Sai, quella che uso io ogni mattina, quella piccola, smaltata, con i fiorellini un po’ sbiaditi? Ecco, lì dentro ci stanno 80 grammi d’acqua, quasi fino all’orlo. Incredibile, no? Mi ricordo una volta, stavo preparando una torta, la ricetta chiedeva 80 grammi di latte, e io, ingenua, pensavo fossero pochissimi. Invece, ho riempito la tazzina e… era perfetta! Quasi quasi ho dovuto aggiungere un goccino, ma davvero poco.
È strano, vero? Una quantità così piccola, 80 grammi, che sembra niente, e invece è già una bella quantità. Puoi metterci la stessa quantità di farina, o di zucchero, o di… beh, di qualsiasi liquido, giusto? Mi ha sempre stupito questa cosa. Ricordo mia nonna, che con una precisione che io non avrò mai, dosava gli ingredienti per i suoi dolci proprio a occhio, ma poi, quando ho iniziato a cucinare io, ho capito che la precisione delle misure, anche quelle piccole come 80 grammi, è fondamentale. Altrimenti, poi la torta viene male e ti viene voglia di buttarla via, fidati! Insomma, 80 grammi d’acqua… una piccola tazzina, ma una misura che, a pensarci bene, è proprio importante da ricordare. Davvero.
#80 Grammi Acqua #Peso Acqua #Volume AcquaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.