Che numero ha il terzo portiere?

5 visite

Generalmente, il numero 12 viene assegnato al terzo portiere di una squadra di calcio, sebbene non esista una regola fissa. Questa scelta è diffusa ma può variare a seconda delle preferenze del club o della disponibilità dei numeri.

Commenti 0 mi piace

Il Numero Nascosto: Tra Tradizione e Scelta nel Mondo del Calcio

Nel calcio, ogni numero di maglia porta con sé un significato, un’eredità, una storia. E mentre i numeri dall’1 all’11 sono comunemente associati a ruoli e giocatori specifici in campo, il destino del numero assegnato al terzo portiere è avvolto da una leggera aura di mistero, un mix di consuetudine e libertà di scelta.

La domanda sorge spontanea: che numero indossa il terzo portiere? La risposta, purtroppo, non è univoca. Pur esistendo una forte tendenza, non si può parlare di una legge ferrea imposta dal regolamento. La prassi più diffusa, quella che risuona con una certa familiarità negli stadi di tutto il mondo, vede il numero 12 sulle spalle del terzo estremo difensore.

Ma perché il 12? L’origine di questa consuetudine è difficile da tracciare con precisione. Forse un tempo era semplicemente il primo numero disponibile dopo quelli assegnati ai titolari e alla riserva immediata. Forse, con il tempo, si è sedimentata come una sorta di simbolo, un riconoscimento del ruolo specifico e della relativa distanza dal campo, pur rimanendo una pedina importante nello scacchiere della squadra.

Quel che è certo è che questa “regola non scritta” non è inviolabile. La decisione finale spetta alla società calcistica. In alcuni casi, l’assenza del numero 12 – magari già occupato da un altro giocatore della rosa – o semplicemente una preferenza diversa, possono portare ad assegnare un numero differente. Si possono trovare terzi portieri con numeri superiori, a volte vicini al 30, o persino con numeri inusuali, a seconda della disponibilità e delle tradizioni interne del club.

In definitiva, il numero del terzo portiere è un piccolo dettaglio che riflette la flessibilità e le dinamiche interne di una squadra. Un numero che, sebbene spesso celato dietro le quinte, contribuisce a definire l’identità e la completezza del gruppo. Un promemoria che, anche nei ruoli apparentemente meno in vista, si cela un impegno, una dedizione e una passione che contribuiscono al successo, o all’insuccesso, dell’intera squadra. E in fondo, anche questa è una parte integrante della magia del calcio.

#Numero Terzo #Portiere Terzo #Terzo Portiere