Chi è il miglior marcatore della Nazionale italiana di calcio?

4 visite

Gigi Riva detiene il primato di miglior marcatore nella storia della Nazionale italiana di calcio, avendo segnato un totale di 35 gol. Questo traguardo lo consacra come unicona del calcio italiano, ponendolo al vertice della classifica dei bomber azzurri e rendendolo una figura leggendaria per i tifosi.

Commenti 0 mi piace

Gigi Riva: Il Capocannoniere Azzurro

Gigi Riva, soprannominato “Rombo di Tuono”, è una leggenda del calcio italiano e il miglior marcatore di tutti i tempi della Nazionale azzurra. Con 35 gol in 42 presenze, Riva detiene il primato che lo consacra come un’icona del calcio italiano.

Nato a Leggiuno, in provincia di Varese, il 7 novembre 1944, Riva iniziò la sua carriera calcistica con il Legnano nel 1962. Nel 1964, si unì al Cagliari, club con cui trascorse la maggior parte della sua carriera.

Con il Cagliari, Riva vinse lo scudetto nel 1970, diventando il primo giocatore sardo a riuscire nell’impresa. Fu capocannoniere del campionato italiano per tre volte, nel 1967, 1969 e 1970, e vinse la Coppa Italia nel 1969.

In Nazionale, Riva esordì nel 1965 e fece parte della squadra che vinse il Campionato Europeo nel 1968. Segno il suo primo gol in Nazionale contro la Romania nel 1966 e raggiunse il traguardo dei 35 gol nel 1974 contro l’Argentina.

Riva era un attaccante potente e prolifico, dotato di un tiro potente e preciso. La sua abilità nel gioco aereo lo rendeva una minaccia costante per le difese avversarie. Era anche un leader carismatico, capace di trascinare la squadra in momenti difficili.

Dopo aver lasciato il Cagliari nel 1978, Riva concluse la sua carriera con la Juventus. Si ritirò dal calcio nel 1979 e fu inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nel 2011.

L’eredità di Gigi Riva è indelebile. È uno dei più grandi giocatori italiani di tutti i tempi e il suo record di gol in Nazionale rimane imbattuto da oltre 40 anni. È un’icona del calcio sardo e un simbolo di orgoglio nazionale per tutti gli italiani.