Chi trasmetterà la Champions 24-25?
Sky detiene i diritti per la maggior parte delle partite di Champions League, offrendo 185 incontri. Amazon Prime Video trasmetterà 18 match, incluso un incontro settimanale di una squadra italiana, mentre TV8 completerà la copertura.
La Champions League 2024-2025: Un mosaico di emittenti per una competizione stellare
La stagione calcistica 2024-2025 si avvicina e con essa il consueto fervore per la UEFA Champions League, la massima competizione europea per club. Quest’anno, però, la fruizione delle partite si articolerà su un panorama di emittenti più variegato rispetto al passato, garantendo una copertura capillare ma anche una certa complessità per gli appassionati.
Il colosso Sky, da sempre punto di riferimento per gli amanti del calcio, mantiene il suo ruolo di primo piano, assicurandosi la trasmissione di ben 185 incontri. Un’offerta consistente che copre la maggior parte delle partite, garantendo ai suoi abbonati una visione completa del torneo, dagli scontri eliminatori alle sfide più appassionanti della fase a gironi. Questo significa che la stragrande maggioranza delle gare, comprese quelle più attese e decisive, saranno disponibili sulla piattaforma satellitare.
A rompere il monopolio di Sky, però, arriva una nuova protagonista: Amazon Prime Video. Il servizio di streaming si è aggiudicato i diritti di trasmissione per 18 match, introducendo un elemento di novità e competizione nel mercato televisivo calcistico. Tra queste 18 partite, di particolare interesse per il pubblico italiano è la presenza di un incontro settimanale che vedrà protagonista una squadra del nostro campionato. Questa scelta strategica di Amazon punta a conquistare una fetta significativa di pubblico appassionato di calcio italiano, introducendo un’alternativa alla visione tradizionale.
Completa il mosaico delle emittenti TV8, che curerà la copertura residua, aggiungendo un ulteriore tassello a questo puzzle televisivo. Sebbene il numero di partite gestite da TV8 non sia ancora stato ufficializzato, la sua presenza conferma la volontà di offrire una copertura più ampia e accessibile della Champions League.
Questa suddivisione dei diritti di trasmissione pone gli appassionati di fronte ad una scelta: l’ampia offerta di Sky, la novità di Amazon Prime Video con il suo focus sul calcio italiano o la copertura complementare di TV8. La necessità di abbonarsi a più piattaforme per seguire tutte le partite potrebbe rappresentare un costo aggiuntivo, ma la diversificazione delle emittenti assicura una più vasta accessibilità e un’esperienza di visione potenzialmente più ricca, anche se richiede una maggiore pianificazione per non perdere alcun appuntamento. In definitiva, la stagione 2024-2025 della Champions League promette emozioni sul campo e una certa complessità – ma anche varietà – davanti allo schermo.
#202425#Calcio#ChampionsCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.