Chi trasmetterà le partite di Champions League?
Dalla stagione 2024/25 alla 2026/27, Sky trasmetterà in esclusiva la maggior parte delle partite di Champions League (185 su 203), assicurandosi anche tutti gli incontri di Europa League e Conference League.
Sky si aggiudica il cuore della Champions: un triennio di esclusiva per la regina d’Europa
La battaglia per i diritti televisivi della UEFA Champions League è terminata, e il vincitore è Sky. L’emittente satellitare si è assicurata l’esclusiva per la trasmissione di ben 185 delle 203 partite della massima competizione calcistica europea per le stagioni 2024/25, 2025/26 e 2026/27. Un’offerta vincente, che consacra Sky come il principale punto di riferimento per gli appassionati di calcio di alto livello in Italia.
Questa acquisizione rappresenta un vero e proprio colpo di scena nel panorama mediatico italiano. La quota di partite in esclusiva rappresenta una fetta significativa del palinsesto della Champions League, garantendo a Sky una posizione dominante nel mercato. L’accordo, inoltre, va ben oltre la semplice trasmissione della massima competizione europea: Sky si assicura infatti anche la totalità delle partite di UEFA Europa League e UEFA Europa Conference League per lo stesso periodo. Una vera e propria “tripletta” che rafforza ulteriormente la sua offerta sportiva, trasformandola in un’offerta pressoché irrinunciabile per chi desidera seguire il calcio continentale a 360 gradi.
L’esclusività di Sky potrebbe inevitabilmente generare dibattito tra gli appassionati. Se da un lato garantisce una copertura capillare e di alta qualità, dall’altro potrebbe lasciare alcuni tifosi esclusi, in particolare coloro che non sono abbonati all’emittente. Resta da vedere come Sky gestirà questa esclusiva, sia in termini di accessibilità delle trasmissioni, sia in termini di arricchimento dell’esperienza di visione, offrendo magari contenuti aggiuntivi e approfondimenti per valorizzare al massimo la sua posizione di privilegio.
L’accordo, comunque, rappresenta un investimento importante da parte di Sky, una dimostrazione di fiducia nel futuro del calcio europeo e nella sua capacità di attrarre un pubblico sempre più vasto. Per i prossimi tre anni, quindi, il destino televisivo della Champions League è segnato: il palcoscenico più prestigioso del calcio continentale si illumina con i colori di Sky, pronto a regalare emozioni e spettacolo ai suoi abbonati. La sfida ora sarà mantenere le aspettative alte, offrendo un prodotto di qualità in grado di giustificare questa esclusiva e di rendere giustizia alla magia della Champions League.
#Champions#Diretta Ucl#Partite TvCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.