Come si chiama la schiacciata nella pallavolo?

0 visite

Il termine utilizzato nella pallavolo per indicare una schiacciata potente e ben direzionata, che fa rimbalzare molto in alto la palla nel campo avversario, è bounce.

Commenti 0 mi piace

Oltre il “Bounce”: Decifrare la Terminologia della Schiacciata nella Pallavolo

La pallavolo, sport dinamico e ricco di sfumature, presenta un vocabolario tecnico spesso complesso per i non addetti ai lavori. Un esempio calzante è la descrizione della schiacciata, fondamentale azione offensiva che può decidere le sorti di un punto. Mentre il termine comunemente usato per indicare un attacco potente è semplicemente “schiacciata”, la sua efficacia e la conseguente traiettoria della palla spesso meritano una descrizione più precisa.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il termine “bounce”, spesso utilizzato in contesti informali, non è un termine tecnico universalmente accettato per indicare una schiacciata particolarmente efficace che fa rimbalzare la palla molto in alto. “Bounce”, in realtà, si riferisce più genericamente al rimbalzo stesso della palla, indipendentemente dalla forza o dalla tecnica utilizzata per ottenerlo. Potrebbe quindi indicare il rimbalzo di una palla giocata con un palleggio, una difesa o appunto, una schiacciata. Definire una schiacciata con il solo termine “bounce” risulta quindi impreciso e non rende giustizia alla complessità dell’azione.

Descrivere la potenza e la precisione di una schiacciata richiede una terminologia più articolata e contestualizzata. Gli addetti ai lavori, allenatori e giocatori esperti, utilizzano una serie di parametri per qualificare l’azione, tra cui:

  • La zona di impatto: Una schiacciata può essere indirizzata verso zone specifiche del campo avversario (ad esempio, linea, angolo, centro), richiedendo una tecnica precisa e una forza adeguata.
  • La velocità e la rotazione: Una schiacciata particolarmente veloce e con una rotazione accentuata (topspin, backspin, sidespin) rende la palla difficilmente gestibile per la ricezione avversaria.
  • L’altezza del rimbalzo: L’altezza del rimbalzo è effettivamente un indicatore dell’efficacia della schiacciata, ma è una conseguenza, non una definizione primaria. Una schiacciata “perfetta” sarà quella che unisce potenza, precisione e rotazione, determinando un rimbalzo alto e difficilmente controllabile.

In conclusione, mentre il termine “bounce” può essere usato colloquialmente per indicare una schiacciata che determina un rimbalzo alto, non rappresenta una definizione tecnica precisa. Per una descrizione accurata è necessario analizzare diversi aspetti dell’azione, dalla tecnica all’effetto sulla palla, per apprezzare appieno la qualità di una schiacciata nella pallavolo. La ricerca di una terminologia più precisa e descrittiva riflette l’evoluzione e la crescente sofisticazione di questo sport.