Come si chiamano i tifosi del Liverpool?

1 visite

I tifosi del Liverpool sono soprannominati i Reds. Curiosamente, la squadra, quando nacque nel 1892, non vestiva di rosso. Inizialmente, infatti, adottò il blu, ereditando i colori dellEverton, squadra che precedentemente occupava lo stadio di Anfield.

Commenti 0 mi piace

Oltre il Rosso: Storia e Passione dei Tifosi del Liverpool, gli Inconfondibili “Reds”

Il ruggito di Anfield, l’inno di “You’ll Never Walk Alone” che fa vibrare l’aria, la sciarpa rossa alzata al cielo: tutto questo evoca immediatamente un’immagine, un’identità ben definita. Parliamo dei tifosi del Liverpool, una delle tifoserie più appassionate e riconoscibili al mondo, universalmente conosciuti come i “Reds”. Ma perché proprio “Reds”? La risposta, apparentemente ovvia, nasconde una storia interessante, un’evoluzione cromatica che affonda le radici nella rivalità cittadina.

Curiosamente, la nascita del Liverpool Football Club nel 1892 non fu immediatamente accompagnata dal colore che oggi lo rappresenta. Inizialmente, i giocatori calcarono il campo di Anfield indossando il blu, un’eredità diretta dell’Everton, la squadra che precedentemente aveva fatto di quello stadio la propria casa. La decisione di adottare un colore diverso arrivò gradualmente, in un processo di differenziazione che rifletteva la nascita di una nuova identità calcistica.

Si narra che John Houlding, fondatore del Liverpool FC, volesse distinguere la sua nuova squadra dall’Everton. Il blu, colore dominante nella città, necessitava di un antagonista visivo. Per un breve periodo, il Liverpool adottò una maglia a strisce bianche e blu, una sorta di compromesso tra la tradizione e il desiderio di cambiamento.

La svolta definitiva avvenne nei primi anni del XX secolo. Il rosso, colore audace e vibrante, iniziò a guadagnare terreno, prima come dettaglio sui calzettoni e poi, gradualmente, permeando l’intera divisa. Fu Bill Shankly, leggendario manager del Liverpool negli anni ’60 e ’70, a completare l’opera. Convinto che il rosso avrebbe intimidito gli avversari, Shankly optò per un completo rosso: maglia, pantaloncini e calzettoni dello stesso colore. Nasceva così il “Full Kit Red”, l’uniforme iconica che definisce tutt’ora l’estetica del Liverpool.

Oggi, “Reds” non è solo un soprannome. È un marchio di fabbrica, un’etichetta che identifica un’intera comunità di tifosi sparsi in ogni angolo del globo. E’ sinonimo di passione, lealtà, incrollabile fede nella squadra e, soprattutto, un profondo senso di appartenenza. Dietro quel colore, dietro quel soprannome, c’è una storia di trasformazione, di rivalità, di scelte audaci e di un’identità calcistica che ha saputo conquistare il cuore di milioni di persone. I “Reds” non sono solo tifosi, sono l’anima pulsante del Liverpool Football Club, un’anima che risuona di storia, di passione e di un rosso fuoco che brucia da oltre un secolo.