Come sono detti i giocatori della Sampdoria?

36 visite
I calciatori della Sampdoria sono noti come Blucerchiati. Questo soprannome deriva dalla caratteristica fascia orizzontale blucerchiata, presente sulla maglia della squadra genovese. Il termine evoca i colori sociali e lidentità del club.
Commenti 0 mi piace

I Blucerchiati: Il Soprannome Iconico dei Calciatori della Sampdoria

I calciatori della Sampdoria, blasonata squadra genovese, sono conosciuti da generazioni con l’appellativo “Blucerchiati”. Questo soprannome, che evoca i colori sociali e l’identità del club, ha una storia affascinante dietro di sé.

L’Origine della Fascia Blucerchiata

Il termine “Blucerchiati” deriva dalla caratteristica fascia orizzontale blucerchiata che adorna la maglia della Sampdoria. Questa fascia fu introdotta nel 1911, quando il club nacque dalla fusione tra l’Andrea Doria e la Sampierdarenese.

L’Andrea Doria aveva già adottato il blu come colore sociale, mentre la Sampierdarenese indossava una maglia bianconera. Per rappresentare entrambe le squadre nella nuova entità, fu creata una divisa con una fascia blu su uno sfondo bianco.

Il Simbolo dei Valori del Club

La fascia blucerchiata non è solo un elemento estetico. Essa è diventata un simbolo dei valori del club, ovvero lealtà, determinazione e spirito di squadra. Il blu rappresenta l’affidabilità e la stabilità, mentre il bianco evoca purezza e sportività.

Un Soprannome Affettuoso

I tifosi della Sampdoria hanno adottato il soprannome “Blucerchiati” con affetto e orgoglio. È un termine che li unisce e li distingue dai sostenitori di altre squadre.

Il soprannome è spesso utilizzato anche in modo ironico e autoironico. Ad esempio, i tifosi della Sampdoria potrebbero cantare “Siamo i Blucerchiati, e siamo sempre in Serie B” durante i momenti difficili. Tuttavia, questo solo sottolinea il forte senso di appartenenza e di umiltà che caratterizzano i tifosi sampdoriani.

Una Tradizione che Resiste

Oltre un secolo dopo la sua nascita, il soprannome “Blucerchiati” rimane un punto fermo dell’identità della Sampdoria. È un promemoria della storia del club, dei suoi valori e del legame indissolubile che unisce i suoi giocatori, tifosi e appassionati.

Quindi, la prossima volta che sentirai parlare dei “Blucerchiati”, ricorda la ricca storia e i principi che stanno dietro questo iconico soprannome. È un simbolo di orgoglio, unità e dell’inestinguibile spirito dei tifosi della Sampdoria.

#Blucerchiati #Doria #Sampdoriani