Dove si allena il settore giovanile della Reggiana?
Il settore giovanile della Reggiana si allena presso il rinnovato centro sportivo Villa Granata in Via Agosti e a Toano, struttura utilizzata anche dalla prima squadra per il ritiro pre-campionato.
La Cantera Granata: Dove Crescono i Futuri Leoni della Reggiana
La Reggiana, club storico del calcio italiano, da sempre ripone grande attenzione nel proprio settore giovanile, fucina di talenti destinati, si spera, a calcare le scene del calcio professionistico. Ma dove, concretamente, si plasmano questi giovani calciatori? Dove affinano le loro abilità, sognando di emulare i loro idoli e vestire la gloriosa maglia granata?
La risposta risiede in due poli d’eccellenza: il rinnovato centro sportivo Villa Granata, situato in Via Agosti, e la località montana di Toano.
Villa Granata: il cuore pulsante del settore giovanile
Il centro sportivo di Via Agosti rappresenta il fulcro dell’attività giovanile. Qui, giorno dopo giorno, i giovani calciatori, dalle categorie Pulcini fino alla Primavera, si allenano, sudano e imparano i valori del calcio e della Reggiana. La struttura, oggetto di recenti interventi di ammodernamento, offre campi da gioco di ultima generazione, spogliatoi funzionali e spazi dedicati alla preparazione atletica e al recupero degli atleti. Villa Granata non è solo un luogo dove si gioca a calcio, ma un vero e proprio ambiente formativo, dove i giovani calciatori sono seguiti da staff tecnici qualificati, pronti a guidarli nel loro percorso di crescita, sia sportiva che personale. La passione per il calcio si respira in ogni angolo, e l’ambizione di raggiungere traguardi importanti è palpabile.
Toano: aria di montagna e concentrazione per la prima squadra e i giovani
Toano, invece, riveste un ruolo particolare nella preparazione della Reggiana. Questa località montana, immersa nel verde dell’Appennino Reggiano, accoglie, oltre al settore giovanile in periodi specifici, anche la prima squadra durante il ritiro pre-campionato. L’aria frizzante e la tranquillità del luogo favoriscono la concentrazione e la coesione del gruppo. A Toano, i giovani calciatori hanno l’opportunità di allenarsi in un contesto differente, lontano dalle distrazioni della città, e di respirare l’atmosfera di preparazione che precede una nuova stagione calcistica. Questa esperienza, seppur breve, può rappresentare un importante momento di crescita e di ispirazione per i ragazzi del vivaio.
In definitiva, la Reggiana investe sul futuro, curando il proprio settore giovanile in strutture adeguate e avvalendosi di professionisti competenti. Villa Granata e Toano, pur con le loro specificità, rappresentano i luoghi dove si coltivano i sogni dei giovani calciatori, pronti a lottare per un posto nel calcio che conta e, soprattutto, per portare in alto i colori granata. Il futuro della Reggiana, in fondo, si costruisce giorno dopo giorno proprio in questi luoghi, con la passione, l’impegno e il talento dei suoi giovani calciatori.
#Allenamento#Reggiana Calcio#Settore GiovanileCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.