Qual è la squadra che ha subito meno gol?
Nella Serie A a 16 squadre del 1969/70, il Cagliari ha stabilito un record difensivo eccezionale. I sardi hanno concesso solo 11 gol in 30 partite, raggiungendo una media di 0,37 gol subiti ogni 90 minuti. Questo significa che hanno incassato un gol ogni circa 245 minuti di gioco, una prestazione senza precedenti nel campionato italiano.
Il Cagliari del 1969/70: la squadra con la migliore difesa della storia della Serie A
Nella stagione 1969/70, il Cagliari ha scritto una pagina memorabile nella storia del calcio italiano, stabilendo un record difensivo ineguagliabile nella Serie A a 16 squadre. I sardi, guidati dall’allenatore Manlio Scopigno, hanno concesso solo 11 gol in 30 partite, raggiungendo una media di 0,37 gol subiti ogni 90 minuti.
Il portiere Enrico Albertosi è stato il baluardo della difesa cagliaritana, collezionando ben 16 “porte inviolate”. La solidità difensiva si è basata anche sulle prestazioni di giocatori come Comunardo Niccolai, Pierluigi Cera e Mario Martiradonna.
Il Cagliari ha costruito le sue fortune su una difesa organizzata e un centrocampo di qualità. La squadra ha sfruttato le capacità realizzative di Gigi Riva, capocannoniere del campionato con 21 gol.
La storica prestazione difensiva del Cagliari non è stata mai eguagliata nella Serie A. La squadra sarda ha vinto lo scudetto in quella stagione, ma il suo record difensivo rimane una testimonianza indelebile del loro eccezionale dominio difensivo.
#Difesa Migliore#Meno Reti Subite#Minor Gol SubitiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.