Quali sono le posizioni dei calciatori nel calcio?

0 visite

Ruoli principali nel calcio:

  • Portiere: Difende la porta.
  • Difensori: Terzino destro, Terzino sinistro, Difensore centrale.
  • Centrocampisti: Mediano destro, Mediano centrale, Mediano sinistro.
  • Attaccanti: Ala destra, Attaccante centrale (o Punta), Ala sinistra. A volte si distingue tra seconda punta e punta centrale.
Commenti 0 mi piace

Ma lo sai quanti ruoli ci sono in una squadra di calcio? A volte mi sembra un mondo a parte, un piccolo universo di undici persone che devono incastrarsi alla perfezione. Pensaci… undici!

C’è il portiere, ovviamente. Quello che sta lì, in mezzo ai pali, solo contro tutti. Un po’ come nella vita, no? A volte ti senti così, l’ultimo baluardo. Ricordo mio cugino, da piccolo, sempre in porta, con i guanti sbucciati e il sogno di parare un rigore decisivo… Chissà se ce l’ha fatta.

Poi ci sono i difensori. Quelli che devono proteggere, arginare, spazzare via il pericolo. Terzino destro, terzino sinistro… i centrali, quelli tosti. Mio padre, quando giocava a calcio (eh sì, un tempo!), era un difensore centrale. Diceva che era come costruire un muro, mattone dopo mattone.

E a centrocampo? Lì è dove si crea il gioco, dove si imposta, dove si corre come matti. Mediano destro, sinistro, centrale… Quanti chilometri macinano in una partita? Boh, non oso immaginare. Una volta ho letto da qualche parte che corrono tipo 10 chilometri a partita, una roba assurda.

E poi, dulcis in fundo, gli attaccanti! Quelli che segnano, quelli che fanno esplodere lo stadio. L’ala destra, l’ala sinistra, la punta… che poi a volte c’è anche la seconda punta, più arretrata. Quelli che tutti sognano di essere, i bomber, i goleador. Ricordo un gol di Van Basten visto in TV da bambino… Un’emozione incredibile! Ancora mi viene la pelle d’oca.

Insomma, un sacco di ruoli, ognuno con la sua importanza. È un po’ come un’orchestra, no? Se uno stona… rovina tutto.