Quanto ha saltato in alto Michael Jordan?

0 visite

Michael Jordan, per schiacciare, doveva elevarsi di almeno 1,2 metri. Il suo centro di massa, durante il salto, arrivava a circa 1,4 volte la sua altezza, unabilità eccezionale riservata a pochissimi atleti.

Commenti 0 mi piace

Okay, proviamo a rendere questo testo un po’ più… “io”.

Quanto ha saltato in alto Michael Jordan? Cioè, diciamocelo, chi non se l’è mai chiesto guardando una sua schiacciata che sembrava sfidare la gravità?

Ok, tecnicamente, per arrivare a canestro e fare una schiacciata, Michael Jordan doveva alzarsi di almeno 1,2 metri. Un metro e venti! Sembra tanto detto così, vero? Io quando provo a saltare per prendere un libro dall’ultimo scaffale, arrivo a malapena… beh, lasciamo perdere!

Ma il punto è questo: non è solo l’altezza del salto. Dicevano che il suo centro di massa, quando saltava, raggiungeva quasi una volta e mezza la sua altezza. Capite? Quasi una volta e mezza! Roba da pazzi. Mi ricordo quando al liceo cercavo di capire la fisica di questi salti… un casino!

Comunque, questa capacità di elevarsi così tanto, di controllare il corpo in aria, era (e immagino sia ancora) qualcosa di veramente speciale. Un’abilità riservata a pochissimi. Pazzesco pensare a quanta coordinazione, quanta forza, quanto allenamento ci fossero dietro ogni singolo, iconico, salto.

A pensarci bene, mi fa venire in mente quel mio amico che, non so come faccia, riesce sempre ad afferrare l’ultima confezione di patatine sullo scaffale più alto del supermercato. Non sarà Jordan, ma nel suo piccolo… è un talento anche quello, no? Forse meno spettacolare, però! 😉