Chi deve avere la marcatura CE?
La guida completa alla marcatura CE: chi ha l’obbligo e quando è necessaria
La marcatura CE (Conformité Européenne) è un simbolo obbligatorio che viene apposto sui prodotti commercializzati nello Spazio Economico Europeo (SEE), che comprende i 27 paesi dell’Unione Europea, l’Islanda, la Norvegia e il Liechtenstein. Indica che il prodotto soddisfa i requisiti essenziali di sicurezza, salute e protezione ambientale definiti dalle direttive della Comunità Europea.
Chi deve avere la marcatura CE?
La marcatura CE non è obbligatoria per tutti i prodotti. È richiesta solo per quelli che rientrano nelle direttive comunitarie del cosiddetto Nuovo Approccio, che includono i seguenti settori:
- Giocattoli
- Attrezzature elettriche e apparecchi a bassa tensione
- Apparecchi a gas
- Macchine
- Dispositivi di protezione individuale
- Occhiali
Oltre a queste direttive, la marcatura CE può essere richiesta anche in base ad altre normative, come le normative sulla costruzione e sui prodotti medicali.
Quando è necessaria la marcatura CE?
La marcatura CE è necessaria quando un prodotto viene im messo sul mercato nello SEE, indipendentemente dal luogo in cui è stato prodotto. Ciò significa che:
- I produttori che hanno sede all’interno del SEE devono apporre la marcatura CE sui prodotti che rientrano nelle direttive del Nuovo Approccio.
- Gli importatori che immettono sul mercato prodotti provenienti da paesi non SEE devono garantire che i prodotti siano conformi alle direttive del Nuovo Approccio e appore la marcatura CE.
- I distributori che vendono prodotti che rientrano nelle direttive del Nuovo Approccio devono garantire che i prodotti siano conformi e abbiano la marcatura CE.
Come ottenere la marcatura CE
Il processo di apposizione della marcatura CE è responsabilità del fabbricante. Tuttavia, gli importatori e i distributori sono tenuti a garantire che i prodotti che vendono siano conformi e abbiano la marcatura CE.
Per ottenere la marcatura CE, il produttore deve:
- Identificare le direttive del Nuovo Approccio che si applicano al prodotto.
- Valutare la conformità del prodotto con i requisiti essenziali delle direttive.
- Predisporre la documentazione tecnica per dimostrare la conformità.
- Appore la marcatura CE sul prodotto e sulla confezione.
Il mancato rispetto dei requisiti di marcatura CE può comportare sanzioni, come il ritiro dal mercato, le multe o il divieto di vendita del prodotto.
Conclusione
La marcatura CE è un requisito legale per i prodotti che rientrano nelle direttive del Nuovo Approccio che vengono commercializzati nello SEE. Garantisce che i prodotti soddisfino i requisiti essenziali di sicurezza, salute e protezione ambientale. Produttori, importatori e distributori devono garantire che i prodotti che vendono siano conformi e abbiano la marcatura CE, al fine di evitare sanzioni e proteggere la sicurezza dei consumatori.
#Marcatura Ce#Prodotto Europeo#SicurezzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.