Chi ti ha cercato TIM costo?

0 visite

Il servizio LoSai e ChiamaOra di TIM ha un costo mensile di 48 centesimi, addebitato bimestralmente sulla fattura della linea mobile per un importo totale di 96 centesimi. Il primo mese è gratuito per i nuovi clienti.

Commenti 0 mi piace

TIM LoSai e ChiamaOra: Trasparenza sui costi del servizio di ricerca chiamate

La crescente attenzione alla privacy e la diffusione di servizi di identificazione del chiamante hanno portato molti operatori telefonici a proporre soluzioni per gestire le chiamate in entrata. Tra queste, TIM offre LoSai e ChiamaOra, un servizio che permette di visualizzare chi ti ha cercato, anche in caso di numero sconosciuto. Ma qual è il costo reale di questo comodo strumento?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il servizio non è gratuito. TIM applica un costo mensile di 48 centesimi, che viene addebitato bimestralmente sulla fattura della linea mobile per un totale di 96 centesimi a bimestre. Si tratta di un costo contenuto, che permette di accedere ad una funzione di utilità significativa per molti utenti.

È importante sottolineare che, per i nuovi clienti, il primo mese di utilizzo del servizio LoSai e ChiamaOra è completamente gratuito. Questa offerta rappresenta un incentivo all’attivazione e permette di testare il servizio senza alcun impegno economico iniziale. Successivamente, il costo di 96 centesimi ogni due mesi verrà applicato regolarmente sulla fattura.

La trasparenza sui costi è fondamentale e, in questo caso, TIM si dimostra chiara nell’indicare il prezzo del servizio. L’addebito bimestrale, seppur poco significativo in termini economici, è un elemento da considerare al momento della sottoscrizione del servizio. Prima di attivare LoSai e ChiamaOra, si consiglia di verificare attentamente le condizioni contrattuali e di accertarsi che il costo sia compatibile con le proprie esigenze e con il budget destinato al telefono cellulare.

In definitiva, LoSai e ChiamaOra di TIM rappresentano un’opzione interessante per chi desidera identificare le chiamate perse o provenienti da numeri sconosciuti. Il basso costo e il mese di prova gratuito rendono questo servizio accessibile a un’ampia fascia di utenti, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, la consapevolezza del costo, anche se minimo, è fondamentale per una scelta informata e responsabile.