Come attivare il trasferimento di chiamata TIM?

6 visite
Per attivare il trasferimento chiamata TIM, digita *21*numero di destinazione*#. Per disattivarlo, digita #21#. Per verificare lo stato, digita *#21#
Commenti 0 mi piace

Il Trasferimento di Chiamata TIM: Guida Completa e Semplice

Il trasferimento di chiamata è una funzionalità utilissima per chi desidera gestire le proprie comunicazioni in modo più flessibile. Con TIM, attivare e disattivare questa opzione è incredibilmente semplice, grazie a pochi e intuitivi comandi USSD. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio come sfruttare al meglio questa funzionalità, chiarendo ogni dubbio e fornendo consigli pratici.

Attivare il Trasferimento di Chiamata:

Per inoltrare automaticamente tutte le chiamate in arrivo a un numero di telefono prescelto, è sufficiente digitare la seguente sequenza sul vostro telefono TIM:

*21*numero di destinazione#

Sostituite “numero di destinazione” con il numero di telefono completo, comprensivo di prefisso internazionale se si tratta di un numero estero. Dopo aver digitato la sequenza, premete il tasto di chiamata. Riceverete una conferma dell’attivazione tramite SMS (la ricezione dell’SMS dipende dalla configurazione del vostro piano tariffario e dalla copertura di rete). Ricordate che il trasferimento di chiamata resterà attivo fino a quando non verrà disattivato manualmente.

Disattivare il Trasferimento di Chiamata:

Per interrompere il trasferimento automatico delle chiamate, il procedimento è altrettanto semplice. Digitate la seguente sequenza sul vostro telefono:

#21#

Anche in questo caso, premete il tasto di chiamata. Riceverete un SMS di conferma della disattivazione (sempre subordinata alla configurazione del piano tariffario e alla copertura di rete).

Verificare lo Stato del Trasferimento di Chiamata:

Non siete sicuri se il trasferimento di chiamata sia attivo o meno? Nessun problema! Per verificare lo stato corrente, digitate:

*#21#

Premendo il tasto di chiamata, riceverete un messaggio che indica se il trasferimento di chiamata è attivo e, in caso affermativo, a quale numero sono inoltrate le chiamate.

Considerazioni Aggiuntive:

  • Costi: Informatevi sulle eventuali tariffe associate al trasferimento di chiamata sul sito TIM o contattando il servizio clienti. I costi possono variare a seconda del piano tariffario e della destinazione delle chiamate.
  • Copertura di rete: L’efficacia del trasferimento di chiamata dipende dalla qualità della copertura di rete sia per il vostro telefono che per il numero di destinazione.
  • Tipi di trasferimento: Esistono diversi tipi di trasferimento di chiamata (incondizionato, condizionato a non risposta, condizionato a occupato), ma il metodo descritto sopra si riferisce al trasferimento incondizionato, ovvero tutte le chiamate vengono trasferite. Per informazioni su altri tipi di trasferimento, consultate il sito web TIM o contattate il servizio clienti.

Speriamo che questa guida vi abbia aiutato a comprendere e utilizzare al meglio la funzione di trasferimento di chiamata del vostro telefono TIM. Ricordate sempre di consultare il sito ufficiale TIM o di contattare il servizio clienti per eventuali dubbi o chiarimenti.