Come cambiare i colori su Calendar?

0 visite

Per modificare il colore di una voce specifica di un evento:

  1. Apri Google Calendar sul tuo computer.
  2. Apri linvito allevento.
  3. Clicca su Modifica.
  4. Seleziona il colore attuale del calendario accanto al nome del calendario.
  5. Scegli un nuovo colore o creane uno.
  6. Clicca su Salva.
Commenti 0 mi piace

Dare un tocco di colore ai tuoi impegni: personalizzare gli eventi su Google Calendar

Google Calendar è uno strumento prezioso per organizzare la nostra vita, ma a volte la monotonia cromatica può rendere difficile distinguere a colpo d’occhio gli impegni più importanti. Fortunatamente, Google Calendar offre la possibilità di personalizzare il colore degli eventi, rendendo la visualizzazione più intuitiva e piacevole. Questo articolo ti guiderà passo passo nella modifica dei colori dei tuoi eventi, permettendoti di organizzare al meglio la tua agenda.

Non si tratta di cambiare il colore di un intero calendario, ma di assegnare tonalità specifiche a singoli eventi, offrendo una maggiore granularità nella gestione visiva degli impegni. Immagina di poter assegnare il blu alle riunioni di lavoro, il verde agli appuntamenti personali e il rosso alle scadenze importanti. Con pochi click, la tua agenda si trasformerà in un quadro chiaro e organizzato.

Ecco come fare:

  1. Accedi a Google Calendar dal tuo computer: La modifica del colore degli eventi è possibile solo dalla versione desktop di Google Calendar. L’app mobile, al momento, non offre questa funzionalità per i singoli eventi.

  2. Apri l’invito all’evento: Individua l’evento che desideri modificare e clicca su di esso per aprire la finestra dei dettagli.

  3. Clicca su “Modifica”: All’interno della finestra dei dettagli dell’evento, troverai il pulsante “Modifica”. Cliccaci sopra per accedere alle opzioni di modifica dell’evento.

  4. Individua il selettore del colore: Accanto al nome del calendario a cui appartiene l’evento, troverai un piccolo cerchio colorato. Questo è il selettore del colore dell’evento.

  5. Scegli un nuovo colore: Cliccando sul selettore del colore, si aprirà una palette di colori predefiniti. Seleziona il colore che desideri applicare all’evento. Se nessuno dei colori predefiniti ti soddisfa, puoi anche creare un colore personalizzato.

  6. Salva le modifiche: Dopo aver scelto il colore, clicca su “Salva” per applicare la modifica all’evento. Il colore dell’evento verrà aggiornato sia nella visualizzazione mensile, settimanale che giornaliera.

Con questa semplice procedura, potrai assegnare colori specifici ai tuoi eventi, rendendo la tua agenda più chiara e organizzata. Sperimenta con diverse combinazioni di colori per trovare la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze e ottimizza la gestione del tuo tempo. Ricorda che questa funzionalità è disponibile solo sulla versione desktop di Google Calendar, quindi assicurati di accedere da computer per personalizzare i colori dei tuoi eventi.