Come cambiare il colore del bordo della cella attiva in Excel?
Oltre l’apparenza: personalizzare l’esperienza Excel con il colore del bordo della cella attiva
Excel, potente strumento di produttività, offre un’interfaccia personalizzabile che va ben oltre le semplici funzionalità di calcolo. Un dettaglio spesso trascurato, ma capace di migliorare significativamente l’esperienza utente, è la possibilità di modificare il colore del bordo della cella attiva. Sebbene non sia una funzione immediatamente evidente, questa semplice alterazione può incrementare la concentrazione e la chiarezza durante l’utilizzo del foglio di calcolo, soprattutto per chi lavora con grandi quantità di dati o complesse tabelle.
La modifica del colore di default, tipicamente nero, permette di personalizzare l’aspetto del foglio, rendendo la cella attualmente in uso immediatamente distinguibile dal resto del foglio di lavoro. Questo è particolarmente utile quando si lavora su schermi di grandi dimensioni o con più finestre aperte contemporaneamente: un bordo di un colore più vivace, come un verde acceso o un azzurro brillante, cattura l’attenzione in modo più efficace, riducendo la possibilità di errori dovuti a una momentanea distrazione.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, modificare questo aspetto non richiede l’utilizzo di complicate macro o estensioni di terze parti. La procedura è sorprendentemente semplice, sebbene richieda un piccolo accorgimento finale:
-
Accesso alle impostazioni: Il primo passo è accedere alle opzioni di Excel. Il percorso preciso può variare leggermente a seconda della versione del software (Excel 2016, 2019, 365), ma generalmente si trova nel menu “File” (o “Archivio”), quindi “Opzioni” (o “Preferenze”).
-
Selezione della categoria “Avanzate”: All’interno delle opzioni, si dovrà ricercare la categoria “Avanzate”. Questa sezione contiene una vasta gamma di parametri configurabili, tra cui anche quello che ci interessa.
-
Modifica del colore del bordo: All’interno della sezione “Avanzate”, scorrere verso il basso fino a trovare la sezione dedicata all’aspetto delle celle. Qui, si dovrebbe trovare una voce simile a “Colora il bordo della cella attiva”. La dicitura precisa potrebbe variare leggermente a seconda della versione di Excel.
-
Scelta del colore e applicazione: Una volta individuata la voce, selezionarla e, nella palette a colori che apparirà, scegliere il colore desiderato per il bordo della cella attiva. La gamma di colori disponibili è ampia e permette una personalizzazione notevole.
-
Riavvio necessario: Ed ecco il dettaglio fondamentale: per visualizzare correttamente la modifica apportata, è necessario chiudere e riaprire completamente Excel. Questo passaggio è essenziale per l’applicazione effettiva della nuova impostazione.
Modificare il colore del bordo della cella attiva in Excel potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma può migliorare in modo significativo l’esperienza d’uso, incrementando l’efficienza e la concentrazione. Provate a sperimentare con diversi colori per trovare quello che meglio si adatta alle vostre preferenze e al vostro flusso di lavoro. La semplicità della procedura contrasta con l’impatto positivo che questa piccola modifica può avere sulla vostra produttività.
#Bordo Cellette#Celle Attive#Colore ExcelCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.