Come cambiare le immagini delle app?

3 visite

Per personalizzare laspetto delle icone delle applicazioni, individua licona desiderata sul desktop o nel menu Start, clicca con il tasto destro e seleziona Proprietà. Se presente, vai alla scheda Collegamento, poi clicca su Cambia icona. Scegli la nuova immagine dallelenco proposto e conferma con OK per applicare la modifica.

Commenti 0 mi piace

Dare un nuovo volto alle app: personalizzare le icone su Windows

La monotonia delle icone di default sul desktop può stancare. Fortunatamente, Windows offre la possibilità di personalizzarle, dando un tocco di originalità e rendendo più immediata l’identificazione delle applicazioni più utilizzate. Cambiare l’aspetto delle icone è più semplice di quanto si pensi e richiede solo pochi click. Questo articolo vi guiderà passo passo attraverso il processo, offrendo anche qualche consiglio per ottenere risultati ottimali.

Il metodo principale per modificare l’icona di un’applicazione prevede l’utilizzo delle proprietà del collegamento. Attenzione, però: questa procedura funziona solo con i collegamenti, non direttamente con i file eseguibili (.exe) dell’applicazione. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Individuare il collegamento: Trovate l’icona dell’applicazione che desiderate modificare sul desktop o nel menu Start. Assicuratevi che si tratti di un collegamento e non del file eseguibile principale. Un modo semplice per verificarlo è controllare se il nome del file termina con “.lnk”.

  2. Aprire le proprietà: Cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona del collegamento e selezionate “Proprietà” dal menu contestuale.

  3. Accedere alla scheda Collegamento: Nella finestra delle proprietà, assicuratevi di essere nella scheda “Collegamento” (di solito è quella predefinita).

  4. Cambiare l’icona: Cliccate sul pulsante “Cambia icona…”. Si aprirà una nuova finestra che mostra un elenco di icone disponibili all’interno del file eseguibile associato al collegamento.

  5. Scegliere la nuova icona: Sfogliate l’elenco delle icone disponibili e selezionate quella che preferite. Se il file eseguibile non contiene icone alternative o se desiderate utilizzare un’immagine personalizzata, potete cliccare su “Sfoglia…” e selezionare un file con estensione .ico o .exe contenente l’icona desiderata. È possibile trovare online numerose risorse gratuite che offrono icone di alta qualità in diversi stili.

  6. Confermare la modifica: Una volta scelta l’icona, cliccate su “OK” in entrambe le finestre aperte per confermare e applicare la modifica.

Consigli per una personalizzazione efficace:

  • Coerenza stilistica: Scegliete icone che si armonizzino tra loro e con il tema generale del vostro desktop, per un risultato esteticamente piacevole.
  • Icone di alta qualità: Optate per icone con una buona risoluzione per evitare effetti sgranati, soprattutto su schermi ad alta definizione.
  • Organizzazione: Utilizzare icone personalizzate può essere un ottimo modo per organizzare il desktop e raggruppare visivamente applicazioni simili.
  • Backup: Prima di apportare modifiche significative, è sempre consigliabile creare un backup del sistema o, almeno, dei collegamenti che si intendono modificare, per poter ripristinare la configurazione originale in caso di problemi.

Seguendo questi semplici passaggi e consigli, potrete personalizzare l’aspetto del vostro desktop Windows, rendendolo più funzionale e piacevole da utilizzare.