Come cambiare le notifiche?
Per modificare le notifiche:
- Aprire le Impostazioni del telefono.
- Accedere a App e notifiche e poi a Notifiche.
- Toccare lapp di cui si desidera modificare le notifiche.
- Selezionare un tipo di notifica.
- Scegliere lopzione preferita: Avvisi o Modalità silenziosa.
Come personalizzare le notifiche sul tuo dispositivo
Le notifiche sono un modo essenziale per rimanere aggiornati su ciò che accade sul tuo dispositivo. Tuttavia, possono anche diventare travolgenti e distrarre. Ecco una guida su come personalizzare le notifiche sul tuo dispositivo in modo da rimanere informato senza essere sopraffatto.
Passaggi per modificare le notifiche:
-
Accedi alle impostazioni di notifica: Apri le Impostazioni del tuo dispositivo e seleziona “App e notifiche”. Quindi, tocca “Notifiche”.
-
Scegli l’app: Scorri l’elenco delle app installate sul tuo dispositivo e tocca quella di cui desideri modificare le notifiche.
-
Seleziona il tipo di notifica: Verrà visualizzato un elenco di tipi di notifica specifici per l’app che hai selezionato. Questi possono includere notifiche per nuovi messaggi, aggiornamenti o promemoria.
-
Modifica l’opzione di notifica: Per ogni tipo di notifica, puoi scegliere tra due opzioni principali:
- Avvisi: Riceverai una notifica sonora o visiva che ti avviserà del nuovo evento.
- Modalità silenziosa: Riceverai solo una notifica silenziosa, ad esempio un badge sull’icona dell’app.
-
Salva le modifiche: Una volta che hai selezionato le tue preferenze per ogni tipo di notifica, assicurati di salvare le modifiche toccando il pulsante “Salva” o “Applica”.
Suggerimenti per personalizzare ulteriormente le notifiche:
- Abilita o disabilita le notifiche per app specifiche: Se vuoi evitare completamente le notifiche da una particolare app, puoi disattivarle tramite il menu Notifiche.
- Imposta la priorità delle notifiche: Puoi dare la priorità ad alcune notifiche rispetto ad altre in modo che siano visualizzate in modo più evidente o vengano inoltrate anche se il tuo dispositivo è in modalità “Non disturbare”.
- Usa i canali di notifica: Alcune app offrono canali di notifica separati per diversi tipi di eventi. Questo ti consente di personalizzare le notifiche in modo più dettagliato, ad esempio abilitando solo le notifiche per messaggi importanti o disabilitando quelle per promozioni.
- Considera app di terze parti: Esistono app di terze parti che possono fornire controlli di notifica ancora più granulari, come la possibilità di filtrare o raggruppare le notifiche.
Personalizzando le notifiche in base alle tue esigenze, puoi rimanere informato sui nuovi eventi senza essere sopraffatto da un’inondazione di fastidiose distrazioni.
#Impostazioni Notifiche#Notifiche Android#Notifiche IosCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.