Come capire il formato di un PDF?
Per visualizzare le dimensioni di unarea specifica in un PDF, apri il file e abilita lo strumento Inspector (se nascosto). Attiva la scheda Ritaglia nellInspector e usa lo strumento di selezione rettangolare per delimitare larea desiderata. Le dimensioni precise dellarea selezionata appariranno sotto la sezione Ritaglia nellInspector.
Scoprire il formato di un’area specifica in un PDF
I file PDF vengono comunemente utilizzati per condividere e archiviare documenti professionali. A volte, può essere necessario conoscere le dimensioni specifiche di un’area particolare all’interno di un PDF per scopi di stampa o di design. Ecco come procedere per determinare il formato di un’area precisa in un file PDF:
-
Apri il file PDF: Apri il documento PDF utilizzando un visualizzatore PDF come Adobe Acrobat Reader o Preview (su Mac).
-
Attiva lo strumento Inspector (facoltativo): Su Acrobat Reader, vai su “Strumenti” > “Analizza” > “Inspector”. Su Preview, seleziona “Strumenti” > “Mostra Inspector”. Se non sono disponibili, lo strumento Inspector potrebbe essere nascosto. Per abilitarlo, vai su “Visualizza” > “Strumenti” e seleziona “Inspector” dal menu.
-
Abilita la scheda “Ritaglia”: Nell’Inspector, clicca sulla scheda “Ritaglia”.
-
Seleziona l’area desiderata: Utilizza lo strumento di selezione rettangolare nell’Inspector per delimitare l’area del PDF di cui vuoi conoscere le dimensioni.
-
Visualizza le dimensioni: Le dimensioni precise dell’area selezionata verranno visualizzate sotto la sezione “Ritaglia” nell’Inspector.
Consiglio:
- Se vuoi determinare le dimensioni dell’intero PDF, seleziona l’area con lo strumento di selezione rettangolare e trascina il cursore finché non copre l’intero documento.
- Le dimensioni visualizzate nell’Inspector corrispondono alle dimensioni in cui l’area selezionata verrà stampata.
- Se necessario, puoi modificare le unità di misura in “Preferenze” > “Unità” all’interno del visualizzatore PDF.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.