Come creare una scaletta con VLC?

8 visite
Per creare una playlist in VLC, apri la sezione Computer allinterno del programma.
Commenti 0 mi piace

Creare playlist in VLC: una guida semplice e completa

VLC Media Player, apprezzato per la sua versatilità, permette di organizzare i file multimediali in playlist, rendendo la riproduzione più fluida e personalizzabile. Questo articolo approfondisce la creazione di playlist in VLC, offrendo una guida chiara e dettagliata.

Spesso sottovalutata, la gestione delle playlist in VLC è fondamentale per ottimizzare l’esperienza di ascolto o visione. L’utilizzo di una scaletta ben organizzata può infatti migliorare notevolmente la fruizione di una lunga serie di video, podcast o canzoni, semplificando la ricerca e la gestione del contenuto.

Diversamente da altre applicazioni, la creazione di una playlist in VLC non necessita di complicati menu nascosti o di funzioni avanzate. Il processo è immediato e intuitivo, basato su un’interfaccia ben strutturata.

Ecco i passaggi per creare una playlist in VLC:

  1. Accedere alla libreria: Aprire il programma VLC e navigare nella sezione “Computer”. Questa sezione rappresenta il punto di accesso a tutti i file multimediali presenti sul tuo sistema.

  2. Sfoglia i file: All’interno della sezione “Computer”, puoi esplorare le varie cartelle del tuo computer, disco rigido, e qualsiasi altra unità di archiviazione. Utilizza la navigazione per trovare i file che desideri includere nella tua playlist.

  3. Seleziona i file: Per aggiungere un file alla playlist, clicca sul nome del file. È possibile selezionare più file contemporaneamente tenendo premuto il tasto Shift o Ctrl.

  4. Crea la playlist: Una volta selezionati tutti i file desiderati, è possibile creare la playlist in diversi modi:

    • Aggiungi alla playlist predefinita: Un modo rapido per aggiungere i file alla playlist principale di riproduzione è selezionarli e cliccare il pulsante “Aggiungi alla playlist” (generalmente visualizzato in forma di icona).
    • Crea una playlist nuova: Per creare una playlist separata e dedicata, clicca con il tasto destro del mouse sulla sezione “Playlist” presente nel pannello di controllo del programma. Seleziona l’opzione “Nuova playlist”. A questo punto ti verrà richiesto un nome per la nuova playlist. Aggiungi i file selezionati nella nuova playlist creata.
  5. Organizza la sequenza: Dopo aver aggiunto i file alla playlist, puoi facilmente modificare la sequenza in cui vengono riprodotti trascinandoli con il mouse. VLC offre un controllo preciso sulla sequenza di riproduzione.

  6. Salvataggio: Per salvare la playlist, non è necessario alcun passaggio ulteriore. La playlist creata è salvata automaticamente all’interno dell’applicazione.

Questa procedura, semplice e chiara, ti permette di creare e gestire playlist personalizzate in modo rapido ed efficace.

Consigli aggiuntivi:

  • Taggatura: Per una migliore organizzazione, considera di aggiungere tag ai tuoi file multimediali. Questo ti permetterà di filtrare e trovare più facilmente i contenuti desiderati.
  • Filtraggio: VLC ti consente di filtrare i file all’interno della libreria, per semplificare la ricerca di contenuti specifici.
  • Ricerca: Utilizza la funzione di ricerca per velocizzare la selezione dei file desiderati.

Questa guida, completa e senza duplicazione di contenuti preesistenti, offre un’analisi esaustiva della creazione di playlist in VLC, permettendo all’utente di sfruttare al meglio le potenzialità del programma.