Come dare la stessa dimensione alle celle di Excel?

2 visite

Per rendere le celle della stessa altezza in Excel, seleziona le righe desiderate, vai su Home > Celle > Formato. In Dimensioni celle, scegli Altezza riga, inserisci laltezza desiderata nella casella Altezza riga e fai clic su OK.

Commenti 0 mi piace

Uniformare l’altezza delle righe in Excel: una guida rapida e completa

L’uniformità estetica di un foglio Excel è fondamentale per la leggibilità e la presentazione dei dati. Spesso, la diversa altezza delle righe può creare un aspetto disordinato e rendere difficile la comprensione delle informazioni. Fortunatamente, Excel offre strumenti semplici e veloci per uniformare l’altezza delle righe, garantendo un aspetto pulito e professionale ai vostri fogli di calcolo.

Mentre la modifica manuale dell’altezza di ogni singola riga è un’opzione, risulta estremamente inefficiente, soprattutto quando si lavora con grandi quantità di dati. Excel, però, permette di modificare l’altezza di più righe contemporaneamente, risparmiando tempo e fatica. Vediamo come:

Metodo principale: tramite il menu “Formato”

  1. Selezione: Innanzitutto, selezionate le righe a cui desiderate assegnare la stessa altezza. Potete farlo cliccando sul numero della riga a sinistra del foglio, oppure trascinando il mouse verticalmente per selezionare più righe contigue. Per selezionare righe non contigue, tenete premuto il tasto CTRL mentre cliccate sui numeri delle righe desiderate.
  2. Accesso al menu “Formato”: Nella scheda “Home” della barra multifunzione, individuate il gruppo “Celle”. All’interno di questo gruppo, cliccate sul pulsante “Formato”.
  3. Modifica dell’altezza riga: Nel menu a tendina che appare, selezionate l’opzione “Altezza riga”.
  4. Inserimento del valore: Si aprirà una piccola finestra di dialogo in cui potrete inserire il valore numerico desiderato per l’altezza delle righe selezionate. L’unità di misura è il punto, dove un punto corrisponde approssimativamente a 1/72 di pollice.
  5. Conferma: Cliccate su “OK” per applicare la modifica. Tutte le righe selezionate avranno ora la stessa altezza.

Alternative rapide:

Oltre al metodo descritto sopra, esistono delle alternative altrettanto efficaci per ottenere lo stesso risultato:

  • Ridimensionamento manuale: Posizionate il cursore sul bordo inferiore della riga, finché non assume la forma di una doppia freccia. A questo punto, trascinate il bordo verso l’alto o verso il basso per modificare l’altezza. Se avete selezionato più righe, l’altezza di tutte le righe selezionate verrà modificata contemporaneamente.
  • Adattamento automatico all’altezza del contenuto: Excel offre anche la possibilità di adattare automaticamente l’altezza delle righe al contenuto presente al loro interno. Selezionate le righe desiderate, andate su “Formato” > “Adatta altezza riga”. Questa opzione è particolarmente utile quando le celle contengono testo che si estende su più righe.

Consigli utili:

  • Per ripristinare l’altezza predefinita delle righe, impostate il valore a 15 nel menu “Altezza riga”.
  • Sperimentate con diversi valori di altezza per trovare quello più adatto alle vostre esigenze.
  • L’uniformità dell’altezza delle righe contribuisce significativamente alla chiarezza e alla professionalità dei vostri fogli di calcolo.

Seguendo queste semplici istruzioni, potrete facilmente uniformare l’altezza delle righe in Excel, migliorando l’aspetto e la leggibilità dei vostri dati.