Come disattivare la funzione con cui memorizzare una password?
Per impedire a Chrome su Android di memorizzare le password, accedi alle impostazioni del browser. Tocca Altro, poi Impostazioni e Gestore delle password di Google. Nella schermata successiva, seleziona Impostazioni e attiva o disattiva lopzione Chiedi di salvare le password secondo le tue preferenze.
Prendere il controllo delle proprie password: disabilitare il salvataggio automatico su Chrome per Android
La comodità del salvataggio automatico delle password nei browser è innegabile. Tuttavia, per ragioni di sicurezza o per una gestione più rigorosa delle proprie credenziali online, potrebbe essere necessario disabilitare questa funzione. Chrome per Android, come molti altri browser, offre un controllo granulare su questa funzionalità, permettendo di decidere caso per caso se memorizzare o meno una password. Vediamo come disattivare completamente il salvataggio automatico delle password su Chrome per Android.
Il processo è semplice e intuitivo, ma richiede una comprensione chiara della struttura delle impostazioni del browser. Iniziamo:
-
Apri l’applicazione Chrome: Assicurati di avere l’applicazione Chrome per Android aperta sul tuo dispositivo.
-
Accedi alle impostazioni: Tocca i tre puntini verticali situati nell’angolo in alto a destra dello schermo. Questo aprirà il menu delle impostazioni.
-
Naviga alle impostazioni di password: Dal menu, seleziona “Impostazioni”. Scorri verso il basso fino a trovare la voce relativa alla gestione delle password. Su alcune versioni di Chrome, potrebbe essere denominata semplicemente “Password” o “Gestore password”. Su altre, potresti trovare un riferimento a “Gestore password di Google”. L’etichetta specifica potrebbe variare leggermente a seconda della versione del sistema operativo Android e dell’aggiornamento di Chrome installato.
-
Controlla l’opzione di salvataggio automatico: Una volta raggiunto il menu delle impostazioni delle password, cerca l’opzione “Chiedi di salvare le password” o una formulazione simile. Questa impostazione, se attivata, indica a Chrome di chiederti se vuoi salvare la password ogni volta che ti connetti a un nuovo sito. Disattivandola, Chrome non chiederà più di salvare le password, impedendo così il salvataggio automatico delle credenziali.
-
Conferma la disattivazione: Dopo aver disattivato l’opzione, Chrome non memorizzerà più le password. Ricorda che questa impostazione influisce su tutte le password future. Le password già salvate rimarranno nel tuo gestore password, ma non ne verranno aggiunte di nuove automaticamente. Potrai comunque accedere alle password salvate tramite il gestore password stesso.
Disabilitare il salvataggio automatico delle password offre un maggiore controllo sulla sicurezza delle proprie credenziali. Tuttavia, è fondamentale ricordare di gestire attentamente le password in modo manuale, utilizzando password robuste e un gestore password esterno se si desidera una maggiore sicurezza e praticità nella gestione di un elevato numero di account. La scelta di disattivare o meno questa funzione dipende dalle proprie esigenze e priorità in termini di sicurezza e praticità.
#Disattivare #Memoria #PasswordCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.