Come eliminare la formattazione?

1 visite

Eliminare la formattazione:

  • Seleziona il testo.
  • Word: Menu Modifica > Cancella > Cancella formattazione. Oppure, usa la funzione Pulisci formattazione (icona disponibile nella barra strumenti, a seconda della versione).
Commenti 0 mi piace

Cavolo, quante volte mi è capitato! Quel testo lì, tutto impasticciato, con font improbabili e spaziature a caso… Chi non si è trovato a dover eliminare la formattazione, eh? Un incubo.

Ricordo quella volta, dovevo consegnare un documento importante, e mi avevano mandato un file… beh, un disastro tipografico. Un mix di stili, grassetti che apparivano dal nulla, elenchi puntati sballati. Panico.

Ma poi, per fortuna, ho scoperto il trucco. Semplice, in realtà. Selezioni il testo incriminato – tutto, una parte, quello che ti serve. E poi? Dipende dal programma, ovvio.

Se usi Word, per esempio (che poi è quello che uso sempre io), vai su “Modifica”, poi “Cancella” e infine “Cancella formattazione”. Puff! Sparisce tutto. Magia. A volte, a seconda della versione di Word che hai, c’è anche un’icona tipo scopa, “Pulisci formattazione”, nella barra degli strumenti. Comodissima. Un click e via, tutto pulito.

E se non funziona? Beh, a me una volta è successo che non cancellava tutto, tipo rimaneva un colore di sfondo strano. Allora ho copiato il testo e l’ho incollato in un semplice editor di testo, tipo il Blocco Note. Un po’ drastico, lo so, ma ha funzionato. Poi l’ho ricopiato in Word e ho rimesso la formattazione che volevo io, da zero. Un lavoraccio, sì, ma meglio che consegnare quel pasticcio, no?

Insomma, ci sono diversi modi. L’importante è non disperare. C’è sempre una soluzione, anche quando sembra che il computer ce l’abbia con te. Giusto?