Come entrare nel Cestino di Google?
Per recuperare i file dal Cestino di Google sul tuo dispositivo Android, segui questi passaggi:
- Apri Files by Google.
- Dal menu a sinistra, seleziona Cestino.
- Tocca i file che desideri ripristinare.
- In basso, tocca Ripristina.
- Conferma la tua scelta toccando nuovamente Ripristina.
Ritrovare i tesori perduti: una guida al Cestino di Google su Android
Smarrire un file importante sul proprio smartphone può essere un’esperienza frustrante. Fortunatamente, Google offre una rete di sicurezza per i nostri dati: il Cestino. Proprio come il cestino del nostro computer, questo spazio virtuale conserva temporaneamente i file eliminati, offrendoci una seconda possibilità per recuperarli. Ma come si accede a questo prezioso salvagente digitale su Android? Questa guida vi mostrerà passo dopo passo come navigare nel Cestino di Google tramite l’app Files by Google e ripristinare i vostri file.
Prima di iniziare, è importante sottolineare che il Cestino di Google, accessibile tramite Files by Google, riguarda specificamente i file gestiti da questa applicazione. Non include file eliminati da altre app o direttamente dalla memoria interna del dispositivo senza l’intermediazione di Files by Google. Inoltre, i file rimangono nel Cestino per un periodo limitato, generalmente 30 giorni, dopodiché vengono eliminati definitivamente.
Ecco quindi la procedura dettagliata per recuperare i vostri file:
-
Aprite l’app Files by Google. Se non l’avete già installata, potete scaricarla gratuitamente dal Google Play Store. L’icona dell’app rappresenta una cartella colorata.
-
Individuate il menu di navigazione. Generalmente, si trova nella parte inferiore dello schermo e viene rappresentato da tre linee orizzontali o da un’icona a forma di hamburger. Toccatelo per aprire il menu laterale.
-
Selezionate “Cestino”. Scorrendo il menu, troverete la voce “Cestino”. Toccatela per accedere alla lista dei file eliminati.
-
Scegliete i file da ripristinare. All’interno del Cestino, troverete l’elenco dei file eliminati di recente. Potete selezionare più file contemporaneamente toccando a lungo il primo file e poi spuntando gli altri.
-
Avviate il ripristino. In basso allo schermo, apparirà il pulsante “Ripristina”. Toccatelo per avviare il processo di recupero.
-
Confermate la vostra scelta. Per sicurezza, Google vi chiederà di confermare l’operazione. Toccate nuovamente “Ripristina” nella finestra di dialogo che apparirà.
A questo punto, i file selezionati verranno ripristinati nella loro posizione originale. Se non ricordate dove si trovavano, potete utilizzare la funzione di ricerca di Files by Google per individuarli facilmente.
Ricordate che il Cestino di Google è uno strumento prezioso per proteggere i vostri dati. Familiarizzare con il suo funzionamento può evitarvi spiacevoli perdite di informazioni importanti. Speriamo che questa guida vi sia stata utile!
#Cestino Google#File Cancellati#Google DriveCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.