Come esportare una mappa?

3 visite

Per esportare una mappa creata con My Maps, accedi al tuo account e apri la mappa desiderata. Nel menu a sinistra, seleziona lopzione Esporta in KML/KMZ. Segui le semplici istruzioni che appariranno sullo schermo per completare il download del file contenente le informazioni geografiche della tua mappa.

Commenti 0 mi piace

Esporta la tua mappa con My Maps

My Maps è un potente strumento di Google che ti consente di creare e condividere mappe personalizzate. Se hai creato una mappa e desideri esportarla per utilizzarla in altri programmi o condividerla con altri, ecco come procedere:

  1. Accedi al tuo account: Per accedere a My Maps, vai su https://www.google.com/maps/d/ e accedi con il tuo account Google.

  2. Apri la mappa: Dopo aver effettuato l’accesso, verrai reindirizzato alla pagina principale di My Maps. Qui, trova la mappa che desideri esportare e fai clic su di essa.

  3. Vai al menu Esporta: Nella barra laterale di sinistra, fai clic sull’icona del menu con tre linee orizzontali. Nel menu che appare, seleziona l’opzione “Esporta in KML/KMZ”.

  4. Scegli il formato di esportazione: KML e KMZ sono entrambi formati di file che contengono informazioni geografiche. KML è un formato di testo, mentre KMZ è un formato compresso che contiene anche immagini. Scegli il formato che preferisci per il tuo scopo.

  5. Scarica il file: Fai clic sul pulsante “Esporta” per iniziare a scaricare il file contenente le informazioni della tua mappa. Il file verrà scaricato nella cartella di download predefinita del tuo browser.

Ecco fatto! Hai esportato con successo una copia della tua mappa. Puoi ora utilizzare il file esportato per vari scopi, come:

  • Aprirlo in altri programmi di mappatura
  • Condividerlo con altri
  • Caricarlo su siti web o blog

My Maps ti offre un modo semplice e conveniente per creare e condividere mappe personalizzate. La funzione di esportazione ti consente di utilizzare le tue mappe in altri contesti e condividerle con chiunque tu voglia.