Come faccio a mettere le icone sulla barra delle applicazioni?

7 visite
Per aggiungere unicona allarea di notifica, premi a lungo o clicca con il tasto destro del mouse sullapplicazione nel menu Start o nellelenco delle app, quindi seleziona Aggiungi alla barra delle applicazioni, se disponibile.
Commenti 0 mi piace

Aggiungere icone alla barra delle applicazioni: un’introduzione pratica

La barra delle applicazioni, quella riga di strumenti che si trova in genere nella parte inferiore dello schermo dei sistemi operativi Windows, è un elemento fondamentale per l’interazione con il computer. Essa raccoglie le applicazioni in uso, consentendo un accesso rapido e intuitivo. Spesso, però, è necessario aggiungere o rimuovere icone per personalizzare il desktop e ottimizzare il flusso di lavoro.

Questo articolo fornisce una guida semplice e completa su come aggiungere icone alla barra delle applicazioni, con particolare attenzione alla chiarezza e all’efficacia dell’esposizione.

Metodo principale: l’aggiunta tramite menu contestuale

La procedura più comune e diretta per aggiungere un’icona ad una determinata applicazione alla barra delle applicazioni, è attraverso il menu contestuale. Questo metodo si applica principalmente ad applicazioni installate sul sistema.

  • Individuazione dell’applicazione: Trova l’applicazione che desideri aggiungere. Questo può avvenire tramite il menu Start, la ricerca o esplorando la lista delle applicazioni.

  • Selezione tramite tasto destro: Fai clic con il tasto destro del mouse sull’applicazione nel menu Start o nell’elenco delle app. A differenza di quanto si potrebbe pensare, non è sempre necessario selezionare l’icona singola dell’applicazione: può essere sufficiente la voce del programma.

  • Opzione “Aggiungi alla barra delle applicazioni”: Nel menu contestuale che si apre, cerca l’opzione “Aggiungi alla barra delle applicazioni”, se disponibile. Se quest’opzione non è presente, l’applicazione probabilmente non può o non è configurabile per essere visualizzata nella barra delle applicazioni.

  • Premi a lungo/clic destro: In alcune situazioni, invece di un clic destro, potrebbe essere richiesto di premere a lungo l’icona per far apparire il menu contestuale e cercare la stessa opzione.

Considerazioni importanti:

  • Compatibilità: Non tutte le applicazioni offrono l’opzione di aggiungere l’icona alla barra delle applicazioni. Questo dipende dalla progettazione e dal supporto del software da parte del fornitore.

  • Interfaccia utente: L’esatta procedura varia leggermente a seconda della versione di Windows in uso. Per una guida più specifica, consultare la documentazione del sistema operativo o una guida più dettagliata.

  • Disponibilità delle funzionalità: Alcuni programmi, particolarmente programmi in modalità portatile o quelli con un’installazione minimale, potrebbero non avere opzioni per l’integrazione della barra delle applicazioni.

Al di là dell’aggiunta:

Una volta aggiunta l’icona alla barra delle applicazioni, è possibile ridimensionare, riorganizzare o rimuovere le icone per personalizzare lo spazio a propria disposizione. Questi aspetti, oltre a gestire i layout, sono trattati in guide separate e sono comuni a tutte le versioni di Windows.

In sintesi, aggiungere icone alla barra delle applicazioni è un processo semplice che offre maggiore praticità nell’accesso alle applicazioni. Il metodo corretto dipendere dalla tipologia del software, ma seguendo la guida descritta è possibile gestire l’interfaccia in modo ottimale.