Come far comparire la cronologia?
Per consultare la cronologia, cliccare sullicona in alto a destra (spesso raffigurata con tre puntini verticali o unimmagine del profilo) e selezionare Cronologia. È possibile filtrare i risultati per data o tipologia usando i menu sovrastanti.
Come visualizzare la cronologia
Per accedere alla cronologia e visualizzare le tue attività passate, segui questi semplici passaggi:
Passaggio 1: accesso alla cronologia
- Individua l’icona dell’account in alto a destra dello schermo (di solito rappresentata da tre punti verticali o da un’immagine del profilo).
- Fai clic sull’icona per visualizzare un menu a discesa.
- Seleziona l’opzione “Cronologia” dal menu.
Passaggio 2: filtraggio della cronologia
Una volta visualizzata la cronologia, puoi filtrarla in base a:
- Data: utilizza i menu a discesa sopra la cronologia per selezionare un intervallo di date specifico.
- Tipo di attività: utilizza i menu a discesa sopra la cronologia per filtrare le attività in base a categorie, come attività di navigazione, ricerche o video visualizzati.
Visualizzazione della cronologia
La cronologia mostrerà un elenco delle tue attività, ordinate in ordine cronologico inverso. Ogni voce della cronologia include informazioni come:
- URL: l’indirizzo web del sito web o della pagina visitata.
- Titolo: il titolo della pagina o del contenuto visualizzato.
- Data e ora: la data e l’ora in cui l’attività si è verificata.
Ulteriori azioni
Oltre a visualizzare la cronologia, puoi anche:
- Eliminare elementi specifici: seleziona una voce della cronologia e fai clic sull’icona “Elimina” per rimuoverla.
- Eliminare l’intera cronologia: fai clic sul pulsante “Cancella tutti i dati di navigazione” nella parte superiore della pagina e seleziona “Cronologia” dall’elenco delle opzioni.
- Esportare la cronologia: fai clic sul pulsante “Esporta” nella parte superiore della pagina per scaricare un file contenente la cronologia.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.