Come far squillare un telefono in silenzioso perso?

4 visite

Se hai smarrito il tuo smartphone Android impostato su silenzioso, puoi individuarlo tramite il sito android.com/find. Accedi con il tuo account Google, seleziona il dispositivo e visualizza la sua posizione sulla mappa. Successivamente, scegli lopzione Riproduci audio per far squillare il telefono, facilitandone il ritrovamento.

Commenti 0 mi piace

Ritrovare lo smartphone Android perso, anche in modalità silenziosa: una guida rapida

Smarrire il proprio smartphone è un’esperienza spiacevole, ancor di più se è impostato sulla modalità silenziosa. Il panico inizia a salire, la mente corre a tutte le informazioni preziose contenute nel dispositivo e la ricerca diventa una corsa contro il tempo. Fortunatamente, Google offre uno strumento efficace per localizzare e far squillare il telefono, anche se silenzioso: Trova il mio dispositivo.

Questo servizio, accessibile tramite il sito web android.com/find o tramite l’app omonima scaricabile da un altro dispositivo Android, permette di individuare il proprio smartphone smarrito sfruttando la connessione internet e il GPS. La procedura è semplice e intuitiva, bastano pochi click per attivare una suoneria ad alto volume, rendendo più facile il ritrovamento del dispositivo, anche se nascosto sotto un cuscino o in una borsa.

Ecco come procedere passo passo:

  1. Accedi al sito android.com/find o all’app “Trova il mio dispositivo” da un altro dispositivo (smartphone, tablet o computer).
  2. Accedi con il tuo account Google. Assicurati che sia lo stesso account associato al telefono smarrito.
  3. Seleziona il dispositivo perso dalla lista dei dispositivi collegati al tuo account. Se possiedi più dispositivi Android, assicurati di selezionare quello corretto.
  4. Visualizza la posizione del dispositivo sulla mappa. La precisione della localizzazione dipende dalla connessione internet e dal GPS del telefono smarrito.
  5. Clicca sull’opzione “Riproduci audio”. Il tuo telefono inizierà a squillare a volume massimo per cinque minuti, anche se è impostato sulla modalità silenziosa o vibrazione. Questo ti permetterà di individuarlo facilmente, a patto che si trovi nel raggio d’ascolto.

Oltre a far squillare il telefono, “Trova il mio dispositivo” offre altre utili funzioni per proteggere i tuoi dati in caso di smarrimento o furto, come la possibilità di bloccare il dispositivo con un PIN, un messaggio personalizzato o persino di cancellare tutti i dati in remoto.

Ricorda, affinché il servizio funzioni correttamente, è necessario che il telefono smarrito sia:

  • Acceso: Se il telefono è spento, non sarà possibile localizzarlo o farlo squillare.
  • Connesso a internet: La connessione dati o Wi-Fi è fondamentale per la comunicazione con il servizio “Trova il mio dispositivo”.
  • Con la localizzazione attiva: Il GPS deve essere abilitato per permettere al servizio di individuare la posizione del telefono.
  • Con l’opzione “Trova il mio dispositivo” attiva: Verifica nelle impostazioni di sicurezza del tuo telefono che questa funzione sia abilitata.

Attivare queste impostazioni preventive è un piccolo accorgimento che può fare una grande differenza in caso di smarrimento del proprio smartphone. Prenditi qualche minuto per configurarle e potrai affrontare l’eventualità con maggiore serenità.