Come fare un quadrato su Google Documenti?
Per inserire un quadrato in Google Documenti:
- Apri un documento.
- Fai clic su Inserisci > Equazione.
- Seleziona il simbolo Quadrato.
- Inserisci il numero o la variabile nella casella.
Come creare un quadrato in Google Documenti
Google Documenti è uno strumento di elaborazione testi versatile che consente agli utenti di inserire vari elementi grafici, tra cui forme. Questa guida passo passo ti mostrerà come creare facilmente un quadrato in Google Documenti.
Passaggi:
-
Apri un documento di Google Documenti: Inizia aprendo un nuovo documento o un documento esistente in Google Documenti.
-
Vai al menu Inserisci: Fai clic sulla scheda “Inserisci” nella barra dei menu in alto.
-
Seleziona Equazione: Dal menu a discesa di Inserisci, seleziona l’opzione “Equazione”. Si aprirà una finestra di dialogo Equazione.
-
Trova il simbolo Quadrato: Nella finestra di dialogo Equazione, scorri le opzioni dei simboli fino a trovare il simbolo del quadrato (□).
-
Seleziona il simbolo Quadrato: Fai clic sul simbolo del quadrato per selezionarlo.
-
Inserisci il valore (opzionale): Se lo desideri, puoi inserire un valore o una variabile nella casella di input sotto il simbolo del quadrato. Ciò ti consentirà di visualizzare il quadrato di quel valore.
-
Inserisci il quadrato: Fai clic sul pulsante “Inserisci” per aggiungere il quadrato al tuo documento.
Il quadrato verrà inserito nel punto corrente del cursore nel tuo documento. Puoi ridimensionarlo o spostarlo come qualsiasi altra forma in Google Documenti.
Suggerimenti:
- Per disegnare un quadrato perfetto, tieni premuto il tasto Maiusc mentre ridimensioni il quadrato.
- Puoi anche utilizzare la tastiera per inserire il simbolo del quadrato. Tieni premuto il tasto Alt e digita 25A1 sul tastierino numerico.
- Se hai bisogno di creare un quadrato ombreggiato o riempito, puoi selezionarlo e utilizzare le opzioni di formattazione della barra degli strumenti per personalizzarlo.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.