Come fare una call di gruppo con WhatsApp?

0 visite

Per avviare una videochiamata di gruppo partendo da una chat individuale:

  • Apri la chat con uno dei partecipanti;
  • Quando il contatto risponde, scorri verso lalto per visualizzare lelenco dei partecipanti;
  • Tocca Aggiungi persone per aggiungere altri membri al gruppo.
Commenti 0 mi piace

Dimentica le riunioni stressanti: ecco come dominare le videochiamate di gruppo su WhatsApp

Nell’era del lavoro ibrido e delle connessioni digitali, le videochiamate di gruppo sono diventate uno strumento essenziale per la comunicazione quotidiana. Che si tratti di coordinare un progetto di lavoro, organizzare una cena tra amici o semplicemente rimanere in contatto con la famiglia lontana, WhatsApp offre una soluzione semplice ed efficace. Ma quanti conoscono a fondo tutte le potenzialità di questa funzionalità?

Questo articolo ti guiderà attraverso i vari modi per avviare e gestire una videochiamata di gruppo su WhatsApp, svelandoti anche qualche trucco e suggerimento per ottimizzare la tua esperienza e rendere le tue riunioni virtuali più produttive e piacevoli.

Partire da zero: il metodo classico

Il modo più immediato per avviare una videochiamata di gruppo è creare un gruppo WhatsApp dedicato.

  1. Crea un gruppo: Apri WhatsApp e tocca l’icona delle tre puntini verticali (solitamente in alto a destra) per accedere al menu. Seleziona “Nuovo gruppo” e aggiungi i partecipanti desiderati.
  2. Avvia la chiamata: Una volta creato il gruppo, apri la chat e tocca l’icona della cornetta (per una chiamata vocale) o della videocamera (per una videochiamata) situata nella barra in alto. WhatsApp chiamerà automaticamente tutti i membri del gruppo.

Un’alternativa rapida: la chiamata di gruppo da una chat individuale

Esiste anche un metodo meno conosciuto per avviare una videochiamata di gruppo, ideale quando desideri aggiungere velocemente più persone a una conversazione esistente.

  1. Apri una chat esistente: Inizia aprendo una chat individuale con uno dei partecipanti desiderati.
  2. Avvia la chiamata: Inizia una chiamata vocale o video con quella persona.
  3. Aggiungi partecipanti: Una volta che la chiamata è in corso e il contatto ha risposto, scorri verso l’alto (o tocca l’icona dedicata, a seconda della versione di WhatsApp) per visualizzare le opzioni di chiamata.
  4. Seleziona “Aggiungi persone”: Tocca l’opzione “Aggiungi persone” per visualizzare la tua lista contatti.
  5. Invita altri partecipanti: Seleziona i contatti che desideri aggiungere alla videochiamata.

Consigli per una videochiamata di gruppo di successo:

  • Pianifica in anticipo: Annuncia l’orario della videochiamata e l’argomento da discutere per permettere ai partecipanti di prepararsi.
  • Trova un ambiente tranquillo: Cerca un luogo silenzioso e ben illuminato per evitare distrazioni.
  • Controlla la connessione: Assicurati di avere una connessione internet stabile per evitare interruzioni.
  • Utilizza le cuffie: Le cuffie con microfono integrato migliorano la qualità audio e riducono l’eco.
  • Rispetta i tempi: Sii conciso e rispetta il tempo degli altri partecipanti.
  • Sfrutta la funzione “Silenzia”: Se non devi parlare, silenzia il tuo microfono per evitare rumori di fondo.
  • Sii consapevole del tuo linguaggio del corpo: Anche se sei seduto a casa, il tuo linguaggio del corpo può influenzare la comunicazione. Mantieni un atteggiamento aperto e positivo.

In conclusione:

WhatsApp offre una soluzione versatile e accessibile per le videochiamate di gruppo. Con un po’ di pianificazione e seguendo questi consigli, puoi trasformare le tue riunioni virtuali in un’esperienza più produttiva e piacevole, rafforzando le connessioni personali e professionali. Dimentica le lunghe e-mail e le complicate pianificazioni: con WhatsApp, rimanere in contatto è più facile che mai.