Come fissare una forma su Word?

6 visite

Per ancorare una forma in Word, selezionatela tenendo premuto Maiusc. Nella scheda Formato forma, scegliete Disponi, quindi Allinea e lopzione desiderata tra quelle offerte, come Allinea oggetti selezionati.

Commenti 0 mi piace

Ancorare una forma in Word: più che un semplice allineamento

Inserire forme in un documento Word può arricchirlo visivamente, ma gestirle correttamente a volte può rivelarsi un’impresa. Spesso, dopo aver posizionato una forma con cura, ci si accorge che si sposta in modo imprevedibile al minimo cambiamento nel testo o nel layout. La soluzione? Ancorare la forma, un’azione che va oltre il semplice allineamento e le conferisce una posizione stabile all’interno del documento.

L’opzione “Allinea oggetti selezionati”, accessibile dal menu “Disponi” nella scheda “Formato Forma”, è solo uno degli strumenti a disposizione, ma non garantisce un ancoraggio vero e proprio. Per ottenere un fissaggio stabile, è fondamentale capire il concetto di ancoraggio al testo. Word, infatti, lega le forme al paragrafo in cui sono inserite. Questo legame, se non gestito correttamente, può causare spostamenti indesiderati.

Ecco una guida passo-passo per ancorare efficacemente una forma in Word:

  1. Selezionare la forma: Cliccare sulla forma per evidenziarla. Per selezionare più forme contemporaneamente, tenere premuto il tasto Shift mentre si clicca su ciascuna di esse.
  2. Accedere alle opzioni di layout: Fare clic con il tasto destro sulla forma selezionata e scegliere “Altre opzioni di layout” oppure, dalla scheda “Formato Forma”, cliccare su “Disponi” e poi su “Vedi altre…”. Si aprirà la finestra di dialogo “Layout”.
  3. Definire l’ancoraggio: Nella scheda “Posizione”, troverete la sezione “Ancoraggio”. Qui è possibile scegliere l’opzione di ancoraggio desiderata. L’opzione “A capo” ancora la forma all’inizio del paragrafo in cui è inserita, mentre “Al carattere” la ancora ad uno specifico carattere. È possibile anche specificare un offset preciso dalla posizione di ancoraggio, sia orizzontalmente che verticalmente.
  4. Gestire il “Blocca ancoraggio”: Cruciale per un ancoraggio stabile è l’opzione “Blocca ancoraggio”. Spuntando questa casella, si impedisce alla forma di spostarsi anche se il testo circostante viene modificato.

Oltre all’ancoraggio:

Oltre all’ancoraggio, altre opzioni nel menu “Layout” consentono un controllo preciso sul posizionamento della forma. Ad esempio, è possibile definire il posizionamento rispetto ai margini della pagina, alle colonne o ad altri oggetti. Sperimentando con queste impostazioni è possibile ottenere il risultato desiderato e assicurarsi che le forme rimangano esattamente dove le si vuole, indipendentemente dalle modifiche apportate al documento.

In conclusione, ancorare una forma in Word non si limita a un semplice allineamento, ma richiede una comprensione del legame tra forma e testo. Utilizzando le opzioni di ancoraggio e il blocco ancoraggio, è possibile garantire un posizionamento stabile e preciso delle forme, migliorando la presentazione e l’organizzazione del documento.