Come funziona il Fast Track Ryanair?
Il Fast Track Ryanair, accessibile tramite lettore ottico h24, velocizza i controlli di sicurezza. Acquistabile online a 9€ o in aeroporto (biglietteria/distributori automatici) a 10,50€, entrambi i prezzi includono lIVA.
Saltare la fila con Ryanair Fast Track: conviene davvero?
Il tempo è denaro, soprattutto quando si viaggia. Ryanair, la compagnia aerea low-cost per eccellenza, lo sa bene e offre il servizio Fast Track per snellire le procedure di sicurezza in aeroporto, evitando le lunghe code che spesso si formano ai controlli. Ma come funziona esattamente il Fast Track Ryanair e, soprattutto, conviene davvero?
Il meccanismo è semplice ed efficiente: una volta acquistato il servizio, si riceve una conferma con un codice a barre. Arrivati in aeroporto, basterà scansionare il codice presso i lettori ottici dedicati, accessibili 24 ore su 24, per accedere alla corsia preferenziale dei controlli di sicurezza. Niente più attese snervanti, quindi, e più tempo per rilassarsi prima del volo o dedicarsi allo shopping nel duty-free.
Il costo del Fast Track Ryanair è di 9€ se acquistato online durante la prenotazione del volo o successivamente tramite l’app o il sito web. Se invece si decide di acquistarlo direttamente in aeroporto, il prezzo sale a 10,50€, sia presso le biglietterie che tramite i distributori automatici. Entrambi i prezzi sono comprensivi di IVA.
La convenienza del Fast Track dipende da diversi fattori. In aeroporti particolarmente affollati, soprattutto durante le ore di punta o i periodi di alta stagione, può rappresentare un vero e proprio salvavita, permettendo di risparmiare tempo prezioso e ridurre lo stress pre-volo. Se invece si viaggia in periodi più tranquilli o in aeroporti più piccoli, la fila ai controlli potrebbe essere più gestibile e il Fast Track potrebbe risultare un costo superfluo.
Vale la pena considerare anche il tipo di viaggio che si sta intraprendendo. Se si viaggia con bambini piccoli, bagagli ingombranti o si ha poco tempo per raggiungere il gate, il Fast Track può semplificare notevolmente le cose.
In definitiva, il Fast Track Ryanair è un servizio comodo e pratico che può rendere l’esperienza in aeroporto più piacevole, soprattutto per chi ha poco tempo o desidera evitare lo stress delle code. Valutare la reale necessità in base all’aeroporto di partenza, al periodo di viaggio e alle proprie esigenze personali è fondamentale per decidere se investire o meno in questo extra. Un piccolo consiglio: controllare sul sito di Ryanair le informazioni specifiche relative all’aeroporto di partenza, poiché la disponibilità e le modalità del Fast Track potrebbero variare.
#Fast Track#Ryanair#VoloCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.