Come inserire il correttore automatico su WhatsApp?

11 visite

Per attivare o disattivare la correzione automatica su WhatsApp, apri le impostazioni del tuo dispositivo, quindi vai a Generali e poi Tastiera. Qui troverai lopzione per abilitare o disabilitare la funzione di correzione automatica.

Commenti 0 mi piace

Addio Errori di Battitura su WhatsApp: Guida Completa alla Correzione Automatica

WhatsApp, la piattaforma di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, ci permette di comunicare rapidamente e facilmente. Ma la velocità a volte si paga con qualche errore di battitura. Per fortuna, la correzione automatica può essere nostra alleata, garantendo una scrittura più precisa e professionale. Tuttavia, la sua attivazione non avviene direttamente all’interno dell’app WhatsApp, ma si gestisce tramite le impostazioni del vostro dispositivo. Vediamo quindi come procedere, suddividendo la guida per i sistemi operativi più comuni.

Importante: Il processo descritto si concentra sulla correzione automatica generale del sistema operativo. WhatsApp non dispone di un correttore automatico nativo e indipendente. Le modifiche apportate alle impostazioni di sistema influenzeranno tutte le applicazioni che utilizzano la tastiera predefinita.

Android:

Su Android, il percorso per abilitare o disabilitare la correzione automatica può variare leggermente a seconda della versione del sistema operativo e della marca del dispositivo. Tuttavia, il principio generale rimane lo stesso. Seguite questi passaggi:

  1. Impostazioni: Aprite le impostazioni del vostro dispositivo Android. Solitamente è rappresentata da un’icona a forma di ingranaggio.
  2. Gestione Globale: Cercate la sezione “Sistema” o “Generale” (il nome potrebbe variare). All’interno, dovreste trovare un’opzione riguardante la “Lingua e inserimento” o “Tastiera”.
  3. Tastiera: Selezionate “Tastiera” o una voce simile. Qui vedrete l’elenco delle tastiere installate sul vostro dispositivo (Gboard, SwiftKey, ecc.). Scegliete la tastiera predefinita che utilizzate per WhatsApp.
  4. Correzione Automatica: All’interno delle impostazioni della tastiera selezionata, cercate l’opzione “Correzione automatica”, “Suggerimenti di testo” o una voce equivalente. Attivate o disattivate la spunta a seconda delle vostre preferenze. Potreste trovare anche opzioni più granulari, come il suggerimento di parole o la correzione automatica di maiuscole e minuscole.

iOS (iPhone):

Su iOS, il processo è simile ma più semplificato:

  1. Impostazioni: Aprite le impostazioni del vostro iPhone.
  2. Generale: Selezionate “Generale”.
  3. Tastiera: Scegliete “Tastiera”.
  4. Correzione Automatica: Troverete l’opzione “Correzione automatica”. Abilitate o disabilitate la funzione tramite l’interruttore. Potrete anche gestire altre funzioni correlate come “Sostituzione automatica” e “Prediczione”.

Considerazioni Finali:

La correzione automatica è uno strumento utile, ma non è infallibile. A volte potrebbe correggere erroneamente parole o frasi, quindi è importante rileggere attentamente i messaggi prima di inviarli. Sperimentate le diverse impostazioni per trovare il livello di correzione più adatto alle vostre esigenze. Ricordate che disabilitando completamente la correzione automatica potrete scrivere più velocemente, ma aumenterà il rischio di errori. La scelta è dunque personale e dipende dal vostro stile di scrittura e dalle vostre priorità.

#Correzione Testo #Guida Whatsapp #Tip Utilizzo