Come inviare un SMS ad un orario prestabilito?
Su alcuni Android 7 e successivi, Google Messages consente la programmazione di SMS. Dopo aver composto il messaggio, una pressione prolungata sullicona di invio apre un calendario per selezionare data e ora di invio.
Mai più messaggi dimenticati: come programmare l’invio di SMS su Android
Dimenticare di inviare un augurio di compleanno, un promemoria importante o un semplice “in bocca al lupo” nel momento giusto è un errore comune. Fortunatamente, grazie alle moderne tecnologie, e in particolare ai dispositivi Android, questa problematica può essere risolta con una soluzione semplice ed efficace: la programmazione dell’invio di SMS.
Se possiedi uno smartphone con sistema operativo Android 7 o successivo, hai già a disposizione uno strumento potentissimo integrato direttamente nell’app Google Messages. Dimentica app di terze parti complesse e potenzialmente pericolose per la tua privacy! Con Google Messages, programmare un SMS è un gioco da ragazzi.
Come programmare un SMS su Android con Google Messages:
Il processo è intuitivo e richiede pochi semplici passaggi:
- Apri Google Messages: Individua l’icona dell’app sul tuo telefono e avviala.
- Crea un nuovo messaggio: Tocca il pulsante “+” o l’icona a forma di fumetto per iniziare a comporre un nuovo SMS.
- Inserisci il destinatario: Digita il numero di telefono del destinatario o selezionalo dalla tua rubrica.
- Componi il messaggio: Scrivi il testo che desideri inviare, assicurandoti di curarne la forma e il contenuto.
- Il trucco è nella pressione prolungata: Invece di toccare velocemente l’icona di invio (solitamente rappresentata da una freccia o da un aeroplanino di carta), premi e tieni premuta l’icona stessa.
- Scegli data e ora: A questo punto, si aprirà un calendario che ti permetterà di selezionare la data e l’ora in cui desideri che il tuo messaggio venga inviato automaticamente.
- Conferma la programmazione: Una volta impostata data e ora desiderate, conferma la programmazione. Il messaggio verrà salvato in una sezione apposita (solitamente contrassegnata come “Programmati” o simile) all’interno di Google Messages.
Vantaggi della programmazione SMS:
- Puntualità garantita: Non dovrai più preoccuparti di dimenticare l’invio di un messaggio importante.
- Gestione del tempo ottimizzata: Prepara i tuoi messaggi in anticipo e programmane l’invio in momenti specifici, liberandoti la mente.
- Flessibilità: Ideale per messaggi di auguri, promemoria, avvisi o qualsiasi altra comunicazione che necessiti di essere inviata in un momento preciso.
- Facilità d’uso: L’integrazione diretta nell’app Google Messages rende la programmazione SMS accessibile a tutti, anche a chi non ha grande dimestichezza con la tecnologia.
- Maggiore tranquillità: Sapere che i tuoi messaggi verranno inviati al momento giusto ti permetterà di concentrarti su altre attività.
Considerazioni aggiuntive:
- Assicurati che il tuo telefono sia acceso e connesso alla rete (Wi-Fi o dati mobili) all’ora programmata per l’invio del messaggio.
- Puoi visualizzare, modificare o cancellare i messaggi programmati accedendo alla sezione dedicata all’interno di Google Messages.
- La disponibilità di questa funzionalità può variare leggermente a seconda della versione di Android e dell’app Google Messages installata sul tuo dispositivo.
In conclusione, la programmazione di SMS con Google Messages è una funzionalità semplice, efficiente e gratuita che può semplificare la vita di tutti i giorni. Provala subito e scopri quanto può essere utile! Non dimenticare più un anniversario, un appuntamento importante o un’occasione speciale: programma i tuoi messaggi e goditi la tranquillità di sapere che saranno inviati esattamente quando lo desideri.
#Invio Sms#Orario Fisso#Sms ProgrammatiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.