Come mettere la suoneria da YouTube su iPhone?

7 visite
Per usare un audio da YouTube come suoneria iPhone, scarica laudio (senza copyright) e converti il file in formato compatibile (come M4R). Tramite iTunes o Finder, importa il file sul tuo iPhone e selezionalo come nuova suoneria nelle impostazioni.
Commenti 0 mi piace

Da YouTube alla suoneria: una guida definitiva per iPhone

Stanchi delle solite suonerie? YouTube è un vero e proprio oceano di audio, ma trasformarli in suonerie per il vostro iPhone richiede un po’ di attenzione. Questo articolo vi guiderà passo passo, spiegando come importare la vostra traccia preferita da YouTube e farla diventare la colonna sonora delle vostre chiamate.

Attenzione: Il processo richiede la scelta di brani privi di copyright o per i quali si possiede il permesso di utilizzo. L’utilizzo di materiale protetto da copyright è illegale.

Fase 1: La Selezione e il Download

Prima di tutto, individuate l’audio su YouTube che desiderate utilizzare. Assicuratevi di avere il diritto di utilizzarlo. Siti web come YouTube Music o piattaforme dedicate a musica royalty-free possono essere una buona fonte di brani adatti allo scopo. Una volta trovata la traccia perfetta, dovrete scaricarla. Esistono numerose applicazioni e siti web (alcuni dei quali gratuiti, altri a pagamento) che permettono di scaricare file audio da YouTube. Verificate attentamente le condizioni d’uso di queste piattaforme e assicuratevi che siano affidabili e rispettino le normative sul copyright. Dopo il download, avrete un file audio, probabilmente in formato MP3.

Fase 2: La Conversione in Formato M4R

Gli iPhone non supportano direttamente i file MP3 come suonerie. È necessario convertire l’audio scaricato in formato M4R, il formato specifico per le suonerie Apple. Esistono diverse applicazioni online e software per desktop in grado di effettuare questa conversione. Molte di queste applicazioni offrono funzioni aggiuntive, come il taglio di una sezione specifica dell’audio per ottenere una suoneria della lunghezza desiderata (ricordate che la durata ideale per una suoneria è solitamente inferiore ai 40 secondi). Assicuratevi di scegliere un’applicazione affidabile e priva di malware.

Fase 3: L’Importazione su iPhone

Una volta convertito il file in formato M4R, è il momento di trasferirlo sul vostro iPhone. Questo può essere fatto in due modi:

  • Tramite iTunes (su macOS): Se utilizzate un computer macOS più vecchio, iTunes è ancora un’opzione valida. Collegate il vostro iPhone al computer, aprite iTunes e sincronizzate il vostro dispositivo. Trovate il file M4R sul vostro computer e trascinatelo nella sezione “Suonerie” della libreria di iTunes. Dopodiché sincronizzate nuovamente il vostro iPhone.

  • Tramite Finder (su macOS Catalina e versioni successive): Su macOS Catalina e versioni successive, il Finder sostituisce iTunes per la gestione dei dispositivi iOS. Collegate il vostro iPhone al computer, aprite il Finder e selezionate il vostro iPhone nella barra laterale. Navigate alla sezione “Suonerie” e trascinate il file M4R nella finestra.

Fase 4: Impostazione della Suoneria

Dopo aver sincronizzato il vostro iPhone, il nuovo file M4R apparirà tra le opzioni delle suonerie disponibili. Per impostarlo:

  1. Aprite l’app “Impostazioni” sul vostro iPhone.
  2. Selezionate “Suoni e Feedback aptico”.
  3. Scegliete “Suoneria” o “Suoneria testo” a seconda delle vostre esigenze.
  4. Selezionate il vostro nuovo file M4R dall’elenco.

E il gioco è fatto! Ora potrete godervi la vostra suoneria personalizzata da YouTube. Ricordate sempre di rispettare le leggi sul copyright e di utilizzare solo audio di cui avete il diritto di utilizzo.