Come mettere la tastiera personalizzata su WhatsApp?
Personalizzare la tastiera di WhatsApp su Android è semplice. Accedi alle Impostazioni, poi a Sistema > Lingue e immissione > Tastiera virtuale > Gboard > Tema. Seleziona il tema preferito e conferma con Applica. La nuova veste sarà attiva anche in WhatsApp.
- Come impostare una suoneria personalizzata per una persona?
- Come si mette una suoneria personalizzata su iPhone?
- Come impostare una suoneria personalizzata su Android?
- Come attivare la suoneria solo per alcuni contatti?
- Come digitare lettere su tastiera telefono Android durante chiamata?
- Come sbloccare il tastierino numerico della tastiera?
Dare un tocco di stile a WhatsApp: personalizzare la tastiera su Android
WhatsApp è l’app di messaggistica più utilizzata al mondo, uno strumento fondamentale per comunicare con amici, familiari e colleghi. Mentre molti si concentrano sulla personalizzazione del proprio profilo con foto e stati, spesso si trascura un elemento cruciale dell’esperienza utente: la tastiera. Un tocco di stile alla tastiera può rendere la scrittura più piacevole e riflettere la propria personalità anche durante le conversazioni. Fortunatamente, personalizzare la tastiera di WhatsApp su Android è un processo semplice e veloce.
Sebbene non esista un’opzione di personalizzazione specifica all’interno di WhatsApp, il sistema operativo Android permette di modificare l’aspetto della tastiera predefinita, che si riflette poi in tutte le applicazioni, inclusa WhatsApp. Questo significa che non si modifica la tastiera di WhatsApp, ma la tastiera utilizzata in WhatsApp.
Ecco come procedere, passo dopo passo, utilizzando Gboard, la tastiera di Google, spesso preinstallata sui dispositivi Android:
-
Accedere alle Impostazioni: Il primo passo è aprire il menu Impostazioni del telefono. Solitamente, l’icona delle impostazioni è rappresentata da un ingranaggio e si trova nel drawer delle applicazioni o tramite una scorciatoia nella barra delle notifiche.
-
Navigazione verso le opzioni della tastiera: Una volta all’interno delle Impostazioni, la dicitura esatta delle voci di menu può variare leggermente a seconda del produttore del dispositivo e della versione di Android installata. In generale, bisogna cercare la sezione relativa a “Sistema” o “Gestione generale”. Al suo interno, si troverà la voce “Lingue e immissione” o simile. Selezionandola, si aprirà un nuovo menu dedicato alla gestione delle lingue e delle tastiere.
-
Selezionare la tastiera virtuale: In questo menu, individuare la voce “Tastiera virtuale” o “Tastiera su schermo”. Toccandola, apparirà l’elenco delle tastiere installate sul dispositivo. Selezionare “Gboard”.
-
Personalizzare il tema: All’interno delle impostazioni di Gboard, cercare la voce “Tema”. Qui si aprirà un mondo di possibilità: da colori vivaci a sfondi con paesaggi, da temi minimalisti a opzioni più elaborate. È anche possibile caricare un’immagine personale come sfondo della tastiera.
-
Applicare il tema: Una volta scelto il tema desiderato, basta toccare il pulsante “Applica” o “OK” per confermare la scelta.
A questo punto, la nuova veste della tastiera sarà attiva in tutte le applicazioni, incluso WhatsApp. Scrivere messaggi sarà un’esperienza più piacevole e personalizzata.
Oltre ai temi, Gboard offre numerose altre opzioni di personalizzazione, come la modifica del layout, l’aggiunta di lingue e la regolazione delle dimensioni dei tasti. Esplorando queste opzioni, ognuno può trovare la configurazione perfetta per le proprie esigenze e rendere l’esperienza di scrittura su WhatsApp ancora più personale e confortevole.
#Personalizzata#Tastiera#WhatsappCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.