Come mettere silenzioso un contatto?

9 visite
Dalla schermata del contatto, accedi alle impostazioni tramite licona a tre punti. Seleziona Modifica suoneria/vibrazione, quindi scegli Silenzioso nellelenco delle suonerie disponibili per disattivare le notifiche di quel contatto specifico.
Commenti 0 mi piace

Silenziare un contatto: la guida definitiva per la pace dei sensi

In un mondo iperconnesso, la gestione delle notifiche è diventata un’arte. Essere costantemente bombardati da messaggi, chiamate e avvisi può risultare stressante e compromettere la produttività. Fortunatamente, la maggior parte delle piattaforme di comunicazione offre strumenti per personalizzare le impostazioni di notifica, permettendo di silenziare singoli contatti senza perderli di vista del tutto. Questo articolo vi guiderà attraverso un processo semplice ed efficace per raggiungere la tanto agognata pace dei sensi, mettendo a tacere quel contatto che, pur importante, in questo momento richiede un po’ di silenzio.

A differenza di metodi drastici come la cancellazione dal registro o il blocco totale, silenziare un contatto è una soluzione elegante e flessibile. Consente di mantenere la comunicazione aperta, ma di gestire il flusso delle notifiche a proprio piacimento. In questo modo, potrete decidere di ricevere le chiamate e i messaggi di quel contatto solo quando siete liberi e disponibili, senza dover sopportare fastidiose interruzioni in momenti cruciali.

La procedura è sorprendentemente intuitiva e varia leggermente a seconda dell’applicazione utilizzata. Prendiamo come esempio una tipica interfaccia utente di un’app di messaggistica o un’applicazione telefonica:

  1. Individua il contatto: Per prima cosa, individuate il contatto che desiderate silenziare all’interno dell’elenco dei vostri contatti.

  2. Accedi alle impostazioni del contatto: Normalmente, troverete un’icona a tre punti verticali (o un’icona simile alle impostazioni) posizionata accanto al nome del contatto. Toccatela per accedere alle opzioni di configurazione specifiche per quel profilo. L’icona potrebbe anche essere rappresentata da una piccola ruota dentata.

  3. Modifica le impostazioni di notifica: Nel menu che si apre, cercate una voce simile a “Notifiche”, “Suoneria”, “Suoni”, o “Impostazioni notifiche”. Selezionate questa opzione.

  4. Seleziona “Silenzioso”: All’interno delle impostazioni di notifica, troverete una lista di suonerie o opzioni di notifica disponibili. Scegliete l’opzione “Silenzioso”, “Nessuno”, o un’opzione equivalente che disattivi completamente le notifiche sonore e/o vibranti per quel contatto specifico. In alcune app, potrebbe essere necessario disabilitare sia le notifiche sonore che quelle di vibrazione separatamente.

  5. Conferma le modifiche: Una volta selezionata l’opzione “Silenzioso”, confermate le vostre modifiche. Da questo momento in poi, le chiamate e i messaggi di questo contatto non vi disturberanno più, a meno che non decidiate di riattivare le notifiche.

Ricordate che queste istruzioni sono una guida generale. Le schermate e le opzioni potrebbero variare leggermente a seconda dell’applicazione che utilizzate (WhatsApp, Telegram, Messaggi di sistema, etc.). In caso di dubbi, consultate le impostazioni dell’applicazione stessa o il relativo manuale d’uso. La tranquillità mentale, però, vale lo sforzo!