Come mettere un suono di notifica personalizzato su Samsung?

6 visite

Modificare il suono di notifica di unapp Samsung è possibile se supportato dallapplicazione. Un metodo rapido è tenere premuta licona dellapp, accedere alle Informazioni app (icona i), e selezionare Notifiche. Da qui, verifica se è disponibile lopzione per personalizzare il suono desiderato.

Commenti 0 mi piace

Oltre il Ding Standard: Personalizzare le Notifiche sul Tuo Samsung

Stanchi del solito “ding” che vi avvisa di ogni nuova notifica sul vostro smartphone Samsung? La buona notizia è che, sebbene la procedura non sia sempre immediatamente intuitiva, è possibile personalizzare i suoni delle notifiche, donando un tocco unico al vostro dispositivo e rendendo più facile distinguere le notifiche importanti da quelle meno urgenti.

L’ecosistema Android offre una certa flessibilità in questo senso, ma la reale possibilità di personalizzazione dipende fortemente dall’applicazione in questione. Non tutte le app supportano questa funzionalità, ma fortunatamente molte delle più comuni lo fanno.

Un metodo rapido per verificare se un’app vi permette di modificare il suono di notifica è il seguente:

  1. Pressione prolungata sull’icona dell’app: Trovate l’icona dell’app di cui volete modificare il suono di notifica sulla vostra schermata home o nel cassetto delle app. Tenete premuto il dito sull’icona finché non compare un menu a tendina.
  2. Informazioni app (icona “i”): Cercate l’icona a forma di “i” cerchiata, che rappresenta le “Informazioni app”. Toccate questa icona.
  3. Navigazione verso le Notifiche: Nella schermata delle “Informazioni app”, scorrete verso il basso finché non trovate la sezione “Notifiche” e toccatela.
  4. Esplorazione delle opzioni di personalizzazione: All’interno delle impostazioni delle notifiche dell’app, cercate opzioni che vi permettano di personalizzare il suono. Potrebbe essere presente una sezione dedicata ai “Suoni”, oppure potreste trovare impostazioni specifiche per diversi tipi di notifiche (ad esempio, notifiche generali, avvisi, messaggi, etc.).

Se l’app supporta la personalizzazione del suono, potrete scegliere tra una lista di suoni predefiniti offerti dal sistema, oppure, in alcuni casi, potrete addirittura selezionare un file audio personalizzato salvato nella memoria del vostro telefono.

Cosa fare se l’app non offre la personalizzazione diretta?

Se purtroppo l’app non offre una sezione dedicata alla personalizzazione del suono, non disperate completamente. Esistono alcune alternative, anche se potrebbero essere più complesse da implementare:

  • App di terze parti: Esistono diverse app sul Play Store che promettono di offrire un controllo più granulare sulle notifiche, permettendovi di associare suoni diversi a diverse app. Tuttavia, è bene fare attenzione alle recensioni e ai permessi richiesti da queste app, per evitare problemi di privacy o sicurezza.
  • Utilizzo di tasker o app simili: Per gli utenti più esperti, app come Tasker offrono un controllo praticamente totale sul sistema Android, permettendovi di creare regole complesse per gestire le notifiche in base all’app, al contenuto, o a qualsiasi altro parametro.

Considerazioni importanti:

  • Modalità Non Disturbare: Assicuratevi che la modalità “Non Disturbare” non sia attiva, altrimenti le notifiche potrebbero essere silenziate.
  • Aggiornamenti del sistema operativo: Gli aggiornamenti del sistema operativo Android possono a volte modificare la procedura per la personalizzazione delle notifiche. Tenete sempre aggiornato il vostro dispositivo per beneficiare delle ultime funzionalità e correzioni.

In conclusione, personalizzare le notifiche sul vostro Samsung è un modo semplice per rendere l’esperienza d’uso più piacevole e funzionale. Anche se non tutte le app lo supportano, il metodo descritto vi permetterà di verificare rapidamente le possibilità di personalizzazione offerte e di esplorare alternative per ottenere il controllo desiderato sulle vostre notifiche.

#Notifica Samsung #Samsung Suono #Suono Notifica