Come modificare il link di una pagina WordPress?

16 visite
Per modificare un link WordPress, accedi allarea amministrativa, vai a Links e seleziona Modifica. Poi, clicca su Modifica del link da modificare. Questo ti permetterà di cambiare il link o le sue impostazioni.
Commenti 0 mi piace

Come modificare un link in WordPress per una migliore esperienza utente

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) popolare che offre numerose funzionalità per personalizzare il tuo sito web. La possibilità di modificare facilmente i link è una di queste caratteristiche essenziali. Se hai un collegamento obsoleto, errato o non più rilevante sulla tua pagina WordPress, puoi aggiornarlo rapidamente seguendo questi semplici passaggi:

1. Accedi all’area amministrativa di WordPress:

  • Vai su “/wp-admin” alla fine dell’indirizzo del tuo sito web.
  • Inserisci il tuo nome utente e password.

2. Vai al menu “Link”:

  • Nel pannello di controllo di sinistra, passa il mouse su “Link” e seleziona “Tutti i link”.

3. Trova il link che desideri modificare:

  • Verrà visualizzato un elenco di tutti i link sul tuo sito web. Trova il link che devi modificare e fai clic su “Modifica”.

4. Modifica le impostazioni del link:

  • Nella pagina di modifica del link, puoi apportare modifiche alle seguenti impostazioni:
    • URL: L’indirizzo web a cui il link punta.
    • Testo del link: Il testo visualizzato come link.
    • Aprire in una nuova finestra: Se il link dovrebbe aprirsi in una nuova scheda o finestra del browser.
    • Classe CSS: Una classe CSS personalizzata che puoi utilizzare per lo styling del link.
    • Relazione: La relazione tra il link e la pagina corrente (ad es., “nofollow”, “sponsored”).

5. Salva le modifiche:

  • Dopo aver apportato le modifiche desiderate, fai clic sul pulsante “Aggiorna” per salvare le tue modifiche.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Quando modifichi i link, assicurati che puntino a pagine valide ed esistenti. I link interrotti possono compromettere l’esperienza dell’utente.
  • Usa link descrittivi e chiari per aiutare gli utenti a identificare facilmente dove porterà il link.
  • Per migliorare l’accessibilità, fornisci un testo alternativo per i link in modo che gli utenti che utilizzano screen reader possano capire cosa rappresenta il link.
  • Controlla periodicamente i tuoi link per assicurarti che funzionino ancora correttamente e che puntino alle pagine appropriate.

Modificare i link in WordPress è un processo semplice che può migliorare l’esperienza utente del tuo sito web. Seguendo questi passaggi, puoi aggiornare facilmente i link, correggere eventuali errori e garantire che gli utenti abbiano un’esperienza di navigazione fluida e priva di interruzioni.