Come modificare il proprio annuncio su Booking?

6 visite

Nella sezione Struttura della tua pagina Booking, accedi a Gestione camere/alloggi. Seleziona Modifica per aggiornare le informazioni relative alla tipologia di alloggio, al nome, alla posizione, ai letti disponibili, alla capacità massima e alle caratteristiche del bagno.

Commenti 0 mi piace

Ottimizzare la tua presenza su Booking.com: una guida alla modifica degli annunci

Booking.com è una vetrina fondamentale per qualsiasi struttura ricettiva. Un annuncio accurato e aggiornato è la chiave per attrarre ospiti e massimizzare le prenotazioni. Ma come mantenere il tuo annuncio sempre performante? Modificarlo è più semplice di quanto si pensi. Questa guida ti illustrerà il processo, offrendo consigli per un’ottimizzazione efficace.

Il primo passo per modificare il tuo annuncio su Booking.com consiste nell’accedere alla tua extranet. Una volta loggato, focalizzati sulla sezione dedicata alla “Gestione camere/alloggi”. Qui troverai un elenco completo delle tue offerte, ognuna identificata da un nome e un codice. Per apportare modifiche, seleziona semplicemente l’opzione “Modifica” relativa all’annuncio che desideri aggiornare.

Questo ti condurrà ad una pagina dettagliata, suddivisa in diverse sezioni, ciascuna cruciale per la presentazione della tua struttura. Prendiamone in considerazione alcune:

  • Tipologia di alloggio e nome: Assicurati che la tipologia di alloggio (appartamento, camera d’albergo, villa, etc.) sia accurata e corrisponda perfettamente alla realtà. Il nome dell’alloggio deve essere accattivante e descrittivo, in grado di catturare l’attenzione del potenziale ospite. Evita nomi generici e prediligi descrizioni evocative che evidenziano i punti di forza della tua struttura (es. “Loft panoramico con vista mare” invece di “Appartamento 1”).

  • Posizione: La precisione nella geolocalizzazione è fondamentale. Verifica che le coordinate siano esatte e che la descrizione della posizione sia chiara e completa, indicando punti di riferimento importanti nelle vicinanze.

  • Letti disponibili, capacità massima e caratteristiche del bagno: Queste informazioni sono essenziali per la corretta gestione delle prenotazioni e per evitare incomprensioni con gli ospiti. Aggiorna questi dati ogni volta che si verificano cambiamenti nella configurazione della tua struttura. Sii preciso e dettagliato nella descrizione delle caratteristiche del bagno (doccia, vasca, bidet, etc.).

  • Servizi e comfort: Questa sezione è fondamentale per differenziarsi dalla concorrenza. Elenca tutti i servizi offerti, anche quelli apparentemente minori, come il Wi-Fi gratuito, il parcheggio, l’aria condizionata, la colazione inclusa, etc. Foto di alta qualità che mostrino questi servizi aumenteranno l’appeal del tuo annuncio.

  • Immagini: Ricorda che le immagini sono la prima cosa che un potenziale ospite vedrà. Utilizza foto professionali, ben illuminate e che mostrino al meglio la tua struttura e i suoi punti di forza. Un’immagine di alta qualità può fare la differenza tra una prenotazione e un semplice click di passaggio.

In conclusione, mantenere aggiornato il tuo annuncio su Booking.com richiede impegno, ma i benefici in termini di prenotazioni e visibilità ne giustificano ampiamente lo sforzo. Ricorda di rivedere periodicamente il tuo annuncio, monitorando le prestazioni e apportando le modifiche necessarie per ottimizzare la tua presenza sulla piattaforma. Un annuncio accurato e ben presentato è il primo passo verso un successo duraturo nel settore turistico.