Come non ricevere chiamate in entrata su iPhone?

4 visite
Per bloccare le chiamate di un contatto su iPhone, apri lapp Telefono, seleziona un contatto e scegli Blocca contatto. Questa azione bloccherà chiamate, FaceTime e messaggi.
Commenti 0 mi piace

Silenzio, si prega: Guida definitiva al blocco delle chiamate indesiderate su iPhone

La pace dei nostri giorni è spesso interrotta da chiamate indesiderate, spam aggressivo o numeri sconosciuti che ci lasciano un senso di fastidio e insicurezza. Per fortuna, l’iPhone offre strumenti potenti e facili da usare per riconquistare il controllo sul nostro flusso di comunicazioni. In questo articolo, esploreremo le diverse modalità per bloccare le chiamate in entrata sul tuo dispositivo Apple e garantire la serenità delle tue giornate.

La soluzione più diretta e immediata per silenziare un contatto specifico è il blocco diretto. Questa funzionalità, integrata nell’app Telefono, permette di interrompere completamente le comunicazioni con un determinato numero. Ecco come procedere:

  1. Apri l’app Telefono: Individua l’icona verde con il telefono e apri l’applicazione.

  2. Seleziona il contatto: Individua il contatto che desideri bloccare nella tua rubrica. Puoi farlo tramite la ricerca o scorrendo l’elenco.

  3. Accedi alla scheda del contatto: Una volta selezionato il contatto, visualizzerai la sua scheda informativa.

  4. Blocca il contatto: In questa scheda, troverai un’opzione per bloccare il contatto. La dicitura precisa può variare leggermente a seconda della versione del sistema operativo iOS, ma sarà facilmente individuabile. In genere, si tratta di un pulsante o di un’opzione nel menu. Selezionala.

  5. Conferma il blocco: L’iPhone ti chiederà conferma prima di procedere al blocco. Una volta confermato, il contatto sarà bloccato.

Cosa significa bloccare un contatto? Bloccare un contatto su iPhone significa interrompere completamente qualsiasi forma di comunicazione da parte di quel numero. Non riceverai più chiamate, messaggi iMessage o chiamate FaceTime da quel contatto. Il contatto non sarà in grado di raggiungerti attraverso nessuna di queste vie.

Oltre al blocco diretto, altre strategie possono limitare le chiamate indesiderate:

  • Utilizzo di app di terze parti: Esistono numerose app, disponibili sull’App Store, specializzate nel filtrare le chiamate in entrata e nel bloccare lo spam. Queste app offrono spesso funzionalità avanzate, come l’identificazione del chiamante e la segnalazione automatica dei numeri sospetti. È importante valutare attentamente le autorizzazioni richieste da queste app prima di installarle.

  • Attivazione della funzione “Non disturbare”: Questa funzionalità, integrata in iOS, permette di silenziare tutte le chiamate in entrata tranne quelle provenienti da contatti selezionati. È un’ottima opzione per periodi in cui si desidera una maggiore tranquillità, senza dover bloccare permanentemente determinati numeri.

  • Segnalazione di numeri spam: Se ricevi una chiamata indesiderata da un numero sconosciuto, segnalalo ad Apple. Questo aiuta a migliorare l’efficacia dei sistemi di filtro dello spam e protegge altri utenti da potenziali truffe o molestie.

In definitiva, l’iPhone offre un ventaglio di strumenti per gestire efficacemente le chiamate in entrata e preservare la propria privacy e tranquillità. Scegliendo la soluzione più adatta alle tue esigenze, potrai dire addio alle chiamate indesiderate e recuperare il controllo delle tue comunicazioni.