Come posso trasferire un file su Google Drive?
Per trasferire la proprietà di un file su Google Drive, individua il file desiderato e fai clic con il tasto destro. Seleziona Condividi e poi di nuovo Condividi. Accanto al nome del destinatario a cui vuoi cedere la proprietà, clicca sulla freccia verso il basso e scegli lopzione Trasferisci proprietà.
Trasferire file vs. Trasferire la proprietà su Google Drive: Facciamo chiarezza
Spesso si sente parlare di “trasferire file su Google Drive”, ma cosa significa esattamente? La frase può indicare due azioni distinte, che è importante non confondere: caricare un file sul proprio Drive e trasferire la proprietà di un file già presente a un altro utente.
Caricare un file, ovvero copiarlo dal proprio computer o dispositivo al cloud di Google Drive, è un’operazione comune e intuitiva. Basta trascinare il file nella finestra del browser aperta su drive.google.com, oppure utilizzare l’opzione “Nuovo” e selezionare “Caricamento di file” o “Caricamento di cartella”. In questo caso, il file viene copiato su Drive, l’originale rimane sul dispositivo e l’utente ne mantiene la piena proprietà.
Ben diversa è la situazione in cui si desidera cedere la proprietà di un file già presente su Google Drive a un altro utente. Questa azione implica che l’utente originale rinuncia a tutti i diritti sul file, che diventano appannaggio del nuovo proprietario. Quest’ultimo potrà quindi gestire il file a sua discrezione, modificarlo, condividerlo o addirittura eliminarlo, senza bisogno di alcuna autorizzazione da parte del precedente proprietario.
Per trasferire la proprietà di un file, la procedura è la seguente:
- Individuare il file: Accedere a Google Drive e navigare tra le cartelle fino a trovare il file desiderato.
- Aprire le impostazioni di condivisione: Fare clic con il tasto destro del mouse sul file e selezionare “Condividi”. Si aprirà una finestra con le opzioni di condivisione.
- Accedere alle opzioni avanzate: All’interno della finestra di condivisione, individuare il nome dell’utente a cui si desidera trasferire la proprietà. Se non è già presente, aggiungerlo inserendo il suo indirizzo email.
- Trasferire la proprietà: Accanto al nome dell’utente, cliccare sulla freccia verso il basso che indica il suo attuale livello di accesso (ad esempio, “Editor”, “Commentatore” o “Visualizzatore”). Nel menu a tendina che appare, selezionare l’opzione “Trasferisci proprietà”.
- Confermare l’azione: Google Drive richiederà una conferma per completare il trasferimento. Una volta confermato, il file non apparterrà più all’utente originale.
È fondamentale comprendere la differenza tra caricare un file e trasferirne la proprietà. Prima di procedere al trasferimento della proprietà, è consigliabile accertarsi di averne effettivamente bisogno e di averne compreso le implicazioni. In caso di dubbi, è preferibile limitarsi alla condivisione del file con permessi di modifica, mantenendone il controllo.
#Caricare #Google Drive #Trasferire FileCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.