Come proteggere una cartella con password su Google Drive?

1 visite

Purtroppo non è possibile proteggere una cartella con una password su Google Drive. Tuttavia, è possibile controllare i permessi di condivisione per determinare chi può e non può accedere ai file in una cartella.

Commenti 0 mi piace

Proteggere una cartella con password su Google Drive: una guida passo passo

Google Drive è un popolare servizio di archiviazione cloud che offre una vasta gamma di funzionalità per proteggere e organizzare i tuoi file. Sebbene Google Drive attualmente non offra una funzione nativa per proteggere con password le singole cartelle, ci sono alcuni passaggi alternativi che puoi seguire per migliorare la sicurezza e la privacy dei tuoi file sensibili.

Fase 1: condividi la cartella con te stesso

  • Apri Google Drive e accedi al tuo account.
  • Clicca con il pulsante destro del mouse sulla cartella che desideri proteggere e seleziona “Condividi”.
  • Inserisci il tuo indirizzo email nella casella di testo “Persone” e fai clic sul pulsante “Invia”.
  • Assicurati di contrassegnare la casella “Notifica persone” per ricevere un’email di conferma.

Fase 2: controlla le autorizzazioni di condivisione

  • Una volta condivisa la cartella con te stesso, fai di nuovo clic con il pulsante destro del mouse su di essa e seleziona “Condividi”.
  • Nella sezione “Condiviso con”, fai clic sul pulsante “Modifica”.
  • Sotto la colonna “Accesso”, assicurati che la tua email abbia l’autorizzazione “Editor”.

Fase 3: disattiva il link di condivisione

  • Dopo aver controllato le autorizzazioni di condivisione, fai clic sul pulsante “Avanzate” nella parte inferiore della finestra di condivisione.
  • Deseleziona la casella “Chiunque abbia il link può modificare” per disattivare il link di condivisione diretto.

Fase 4: rimuovi gli altri utenti (facoltativo)

  • Se hai precedentemente condiviso la cartella con altri utenti, puoi rimuoverli dalla sezione “Condiviso con”.
  • Fai clic sul pulsante “Rimuovi” accanto all’indirizzo email di ciascun utente per revocare l’accesso alla cartella.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Usa una password complessa per il tuo account Google.
  • Abilita l’autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza.
  • Considera l’utilizzo di un programma di crittografia di terze parti per proteggere ulteriormente i tuoi file sensibili.
  • Fai regolarmente il backup dei tuoi file su un disco rigido esterno o un altro servizio di archiviazione cloud.

Seguendo questi passaggi, puoi migliorare la sicurezza delle cartelle sensibili su Google Drive e prevenire l’accesso non autorizzato ai tuoi file. Sebbene non sia una soluzione perfetta come una funzione di password nativa, questo metodo alternativo può fornire un livello aggiuntivo di protezione per i tuoi dati.